La classifica dei cellulari più amati dagli italiani: Windows Phone batte Apple iOs

Gli italiani sono sempre più attivi nel mercato della telefonia mobile e grazie alle tariffe di Tre, Tim, Vodafone e Wind, avere uno smartphone top di gamma è diventato più facile con i pacchetti in abbonamento.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma quali sono i cellulari più amati dagli italiani? Gli smartphone con sistema operativo Android si dimostrano ancora i più venduti, ma Windows Phone sta scalando la classifica e, nell’ultimo trimestre, ha superato anche iOS di Apple.
La notizia è stata diffusa con il report della società Kantar Worldpanel Comtech, secondo cui il sistema operativo Windows Phone vanta ormai una quota di mercato superiore a quella di iOS: 16% contro 11%.
A contribuire al successo in Italia, sicuramente, anche le offerte di cellulari inclusi nella tariffa che propongono, ad esempio, i Nokia Lumia con Windows Phone abbinati a piani tariffari con minuti di chiamate, sms e navigazione internet.
Il sistema operativo Windows Phone di Microsoft, quindi, ha ormai scalzato in modo stabile iOS nella classifica delle vendite di cellulari in Italia. I dati del trimestre settembre-novembre 2013, infatti, confermano quanto già emerso durante l’estate.
Gli iPhone di Apple sono sempre più snobbati, a favore degli smartphone della gamma Lumia di Nokia, marchio a cui evidentemente gli italiani sono ancora molto legati.
Il caso italiano, infatti, è unico in Europa dove, dopo Android, iOS si presenta come indiscusso vice-leader di mercato.
Il sistema operativo, diffuso soprattutto grazie ai dispositivi Samsung, nel nostro Paese detiene ancora il 67,9%, mentre dall’altra parte della classifica c’è BlackBerry con l’1,9%. Windows Phone si dimostra vitale e i dati risultano in costante crescita, in attesa del Mobile World Congress di Barcellona che promette novità interessanti per questi dispositivi.
I Nokia Lumia, poi, si affacciano al 2014 con un grande appeal per i consumatori.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ad aprile, secondo quanto comunicato, arriverà infatti l’update per portare Cortana su tutti i cellulari. Si tratta del sistema “tuttofare” della piattaforma di Microsoft che si contraddistingue per l’assistenza vocale che guida l’utente verso funzioni e servizi.
Insomma, il panorama italiano per quanto riguarda il mercato della telefonia mobile si sta sempre più diversificando e fa notizia la perdita di quote da parte di iOS di Apple.
Forse la crisi ha portato gli italiani a propendere verso soluzioni più economiche (i Nokia costano meno degli smartphone Apple), ma bisogna anche dare atto a Microsoft che ha messo a punto un sistema operativo di qualità per i Lumia e i clienti dello stivale hanno saputo apprezzare.
Così come gli iPhone di Apple o i Samsung Galaxy, anche la gamma Lumia di Nokia è disponibile in offerte di abbonamento con piano tariffario. Si tratta di soluzioni intelligenti per spalmare il costo dello smartphone e sfruttare i servizi inclusi.
Per i cellulari Lumia, poi, si attendono conferme dei rumors riguardo a un ritorno del modello 3310 (versione smartphone) che avrebbe sicuramente successo nel mercato italiano.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.