• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Citigroup investe sulle stablecoin con Coinbase per rivoluzionare i pagamenti digitali globali

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Ottobre 2025
Citigroup investe sulle stablecoin con Coinbase per rivoluzionare i pagamenti digitali globali

Citigroup e Coinbase, un’alleanza per i pagamenti digitali

Citigroup ha avviato una partnership strategica con Coinbase per implementare soluzioni basate su stablecoin nei servizi di pagamento digitale, con l’obiettivo di migliorare la rapidità, la sicurezza e la programmabilità delle transazioni finanziarie. Questo accordo testimonia la volontà di Citigroup di integrare tecnologie blockchain e asset digitali all’interno del sistema bancario tradizionale, offrendo ai clienti strumenti innovativi per gestire trasferimenti tra valute fiat e criptovalute in modo efficiente e continuo.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Citigroup investe sulle stablecoin con Coinbase per rivoluzionare i pagamenti digitali globali
  • Citigroup e Coinbase, un’alleanza per i pagamenti digitali
  • L’impatto delle stablecoin nel settore bancario tradizionale
  • Le prospettive future e la crescita del mercato delle stablecoin

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

LEGGI ANCHE ▷  SUI Token: Sygnum Amplia Accesso Regolamentato con Nuova Collaborazione Strategica su Sui Blockchain

Secondo fonti Bloomberg, il progetto è finalizzato a sviluppare pagamenti condizionati disponibili 24 ore su 24, una risposta concreta alla crescente domanda di flessibilità e automazione nei servizi finanziari. Debopama Sen, responsabile globale dei pagamenti di Citi, ha evidenziato che l’iniziativa punta a definire nuovi standard nell’ecosistema digitale bancario, introducendo al contempo funzionalità on-chain con stablecoin per transazioni più trasparenti e tracciabili.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

La collaborazione con Coinbase rappresenta un passo decisivo per Citigroup nel suo percorso di trasformazione digitale, con il preciso intento di coniugare la solidità istituzionale di una banca di Wall Street all’agilità tecnologica della blockchain, creando un modello di pagamento integrato che favorisca l’adozione degli asset digitali nel mainstream finanziario.

L’impatto delle stablecoin nel settore bancario tradizionale

Le stablecoin stanno rapidamente modificando il panorama del settore bancario tradizionale, proponendosi come strumenti chiave per l’efficientamento dei pagamenti e la riduzione dei costi operativi. Integrandosi nelle infrastrutture finanziarie convenzionali, queste criptovalute ancorate a valute fiat offrono una stabilità di prezzo che le rende ideali per transazioni istantanee, programmabili e sicure.

LEGGI ANCHE ▷  Tether presenta la nuova intelligenza artificiale innovativa per il futuro della finanza digitale

Per Citigroup, l’adozione delle stablecoin rappresenta una strategia volta non solo a rispondere alle esigenze di una clientela sempre più orientata verso soluzioni digitali, ma anche a ridefinire il ruolo della banca nel nuovo ecosistema dei pagamenti. L’uso di stablecoin consente di eliminare gli intermediari tradizionali, accelerare i tempi di regolamento e garantire maggiore trasparenza nelle operazioni finanziarie.

Questa trasformazione è particolarmente rilevante in un contesto in cui le banche devono confrontarsi con nuove competenze tecnologiche e normative, e dove la disintermediazione legata alla blockchain può rappresentare sia una sfida sia un’opportunità. Citigroup, grazie alla partnership con Coinbase, ambisce a posizionarsi come un pioniere nell’adozione di asset digitali, capace di integrare i vantaggi tecnologici delle stablecoin ai sistemi di pagamento tradizionali, garantendo sicurezza, compliance e scalabilità.

Le prospettive future e la crescita del mercato delle stablecoin

Il mercato delle stablecoin si appresta a vivere una crescita esponenziale, con Citigroup che si posiziona tra i principali attori pronti a sfruttare questa evoluzione. Le previsioni indicano un’espansione del valore complessivo delle stablecoin dai 315 miliardi attuali fino a potenziali 4.000 miliardi di dollari entro il 2030, segnando un cambiamento radicale rispetto ai modesti 5 miliardi registrati nel 2020. Questo trend riflette la crescente fiducia nel ruolo delle stablecoin come infrastruttura essenziale per i pagamenti digitali del futuro.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin e innovazione finanziaria il Genius ACT firmato da Donald Trump con contributo italiano

La regolamentazione, con l’introduzione del GENIUS Act previsto per il 2027, crea un contesto normativo chiaro e favorevole che favorisce l’ingresso massiccio delle grandi istituzioni finanziarie americane nel settore. Il consolidamento di questa cornice giuridica accelera lo sviluppo di soluzioni digitali affidabili e conformi, consentendo a banche come Citigroup di operare con maggiore sicurezza e innovazione.

Parallelamente all’azione di Citi, anche altre banche di primo piano come JPMorgan e Bank of America stanno investendo nell’integrazione delle stablecoin, confermando un cambio di passo nel settore finanziario tradizionale verso asset digitali. L’aumento dell’interesse istituzionale si riflette inoltre sul mercato globale, dove emittenti come Circle, con il suo USDC, mostrano performance di capitalizzazione sorprendenti, sottolineando l’importanza strategica delle stablecoin nell’ecosistema digitale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.