• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le citazioni ed i campionamenti vicini al plagio della musica italiana non solo Timberlake-Minghi

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Ottobre 2013
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La musica italiana fa il giro del mondo con una notizia che fa storcere il naso ai fans di Justin Timberlake e lascia senza dubbio sgomenti tutti coloro che, volenti o nolenti, hanno ascoltato almeno una volta una canzone di Amedeo Minghi: nell’ultimo disco del cantante di Memphis sarebbe presente nientemeno che una campionatura di un brano del nostro connazionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non si tratta di semplici rumors: la notizia è confermata dai diretti interessati e lo stesso Minghi cavalca l’occasione di notorietà vantandosi sui social network del fatto che un suo brano sia stata recuperata una sua traccia strumentale, dal titolo Lustful, davvero poco nota ai più e risalente ai lontani anni ’70.

La notizia, per quanto possa apparire stupefacente conoscendo oggi i due personaggi in questione, non dovrebbe in verità riscuotere un tale clamore.

LEGGI ANCHE ▷  Evasione fiscale miliardaria per Google Italia sotto indagine dalla GdF

La produzione musicale italiana, specie relativa ad anni passati, è sempre stata particolarmente apprezzata dagli artisti stranieri che, già in molte occasioni, hanno campionato, citato, omaggiato autori nostrani, dando luogo a collaborazioni a prima vista improbabili, causate più da una necessità legale (evitare accuse di plagio citando il nome dell’autore) che da una reale vicinanza artistica.

Nel 2002 ci aveva pensato Elvis Costello, nel brano When I was cruel, che riprende come tema portante una canzone di Mina del 1965: Un bacio è troppo poco.

Lo stesso brano sarà ripreso tre anni più tardi dagli Herbaliser e la passione degli artisti attuali per la signora Mazzini non si ferma qui: sulle note di Tintarella di Luna si snodano le rime del rapper Vinnie Paz.

Molto apprezzati sono ovviamente i brani strumentali: in questo ambito uno degli italiani più “citati” è certamente Ennio Morricone, il quale collabora suo malgrado con Jay-Z, che in Blueprint 2 recupera nientemeno che The Ecstasy of Gold,

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

E l’elenco potrebbe continuare, con accostamenti azzardati (come quello tra il brano natalizio dei Blackalicious, Toy Jackpot e la nazional popolare Azzurro di Adriano Celentano) e veri e propri gialli.

Non sempre infatti, i credits chiariscono compiutamente le collaborazioni, costringendo gli ascoltatori a restare nel più cocente dei dubbi.

Accade ad esempio con Dj Shadow e la sua What Does Your Soul Look Like.

A metà della traccia si può infatti ascoltare distintamente una voce che canta in italiano e della quale ancora oggi è ignoto il proprietario. Che si tratti di un campione nostrano è evidente, ma nemmeno i potenti mezzi di Google riescono ad individuare il brano originale e l’autore. Si è detto di tutto: Christian, Zarrillo dei tempi d’oro o addirittura Alan Sorrenti.

Resta fitto il mistero.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Musk lancia Starlink gratuito in Brasile e America Latina per sfidare il giudice Moraes
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.