• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Cina dichiara non sicuri i chip americani e invita le aziende a utilizzare semiconduttori nazionali

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Dicembre 2024
Cina dichiara non sicuri i chip americani e invita le aziende a utilizzare semiconduttori nazionali

Cina dichiara chips americani non sicuri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Cina ha adottato una posizione decisa riguardo ai semiconduttori statunitensi, etichettandoli come “non più sicuri” per le organizzazioni cinesi. Questa dichiarazione segue l’ultima tornata di sanzioni statunitensi, che mirano a limitare la capacità della Cina di sviluppare semiconduttori a livello domestico. Nel recente mese, gli Stati Uniti hanno implementato la loro terza ondata di sanzioni, imponendo restrizioni alle vendite di tecnologie di assemblaggio di chip verso la Cina. Sebbene Pechino non abbia fornito prove concrete per sostenere le sue affermazioni sulla presunta insicurezza dei semiconduttori americani, è evidente che questa posizione intende dissuadere le aziende cinesi dall’utilizzare chip di importazione da aziende statunitensi quali Nvidia, AMD e Intel.

Indice dei Contenuti:
  • Cina dichiara non sicuri i chip americani e invita le aziende a utilizzare semiconduttori nazionali
  • Cina dichiara chips americani non sicuri
  • Strategia per promuovere semiconduttori nazionali
  • Impatto delle restrizioni sulle catene di approvvigionamento

Strategia per promuovere semiconduttori nazionali


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  OnePlus annuncia un telefono economico che supera i flagship

In risposta alle crescenti tensioni commerciali, la Cina sta enfatizzando l’importanza di sviluppare e adottare semiconduttori prodotti a livello nazionale. La dichiarazione della Internet Society of China invita le imprese a “considerare attentamente” i produttori di semiconduttori, suggerendo un passaggio strategico verso aziende locali. Questo spostamento non rappresenta solamente una manovra economica, ma un tentativo consapevole di rafforzare l’autosufficienza tecnologica della Cina e ridurre la dipendenza da fonti straniere.

Le politiche di promozione dei semiconduttori nazionali sono supportate da iniziative governative che incentivano la ricerca e lo sviluppo nel settore. Il governo cinese ha infatti messo in atto programmi volti a finanziare progetti innovativi e a facilitare collaborazioni tra università e industrie. Questo approccio mira a potenziare l’ecosistema interno dei semiconduttori, creando un terreno fertile per l’innovazione e aumentando la competitività globale della Cina nel settore tecnologico.

Impatto delle restrizioni sulle catene di approvvigionamento


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le recenti misure restrittive imposte dalla Cina e dagli Stati Uniti hanno portato a seri interrogativi sulle catene di approvvigionamento globali. La dichiarazione cinese riguardante l’inaffidabilità dei semiconduttori americani giunge in un momento in cui la già fragile rete di forniture è ulteriormente pressata da sanzioni incrociate. Con le restrizioni sulle esportazioni di gallio, antimonio e germanio, materiali cruciali per la produzione di semiconduttori e applicazioni militari, i costi dei materiali sono aumentati, costringendo le aziende americane a cercare nuovi fornitori e a ridisegnare le loro strategie di approvvigionamento.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Watch Ultimate Design due varianti di lusso con dettagli in oro esclusivo

La China Association of Communication Enterprises ha chiamato a indagini approfondite sulle potenziali vulnerabilità della catena di approvvigionamento, particolarmente nei settori critici che si basano su semiconduttori occidentali. Questo ha portato le aziende cinesi a riconsiderare la loro dipendenza da fornitori esterni, intensificando l’urgenza di investire in capacità produttive nazionali e ripensando i modelli di approvvigionamento che in passato si fondavano sul mercato globale.

La ristrutturazione delle catene di approvvigionamento non avrà solo ripercussioni economiche sull’industria, ma influenzerà anche la sicurezza nazionale e la tecnologia. La crescente protezione dei mercati interni potrebbe rivelarsi vantaggiosa per le imprese locali nel lungo periodo, ma le sfide a breve termine saranno significative, con un impatto potenzialmente negativo sull’innovazione e sull’accesso alle tecnologie più avanzate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  AI innovativa centralizza le ricerche in ufficio e ottimizza il tempo dedicato alla ricerca di file importanti
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.