• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

La chiusura annunciata di Google Reader: parte la protesta in rete ma il servizio chiuderà ufficialmente il prossimo 1 luglio

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Marzo 2013
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora
Come trovare lavoro e nuove proposte di assunzione con i siti basati su AI Intelligenza Artificiale ora

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Brutte notizie per i fruitori di Google Reader, uno dei servizi per la visione dei feed RSS più famosi che ha visto la luce nel lontano 2005: i dirigenti della società di Mountain View hanno infatti deciso di chiudere definitivamente il servizio a partire dal prossimo 1 luglio, sebbene ancora oggi sia utilizzato da molti internauti in giro per il mondo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il motivo è il seguente: Google avrebbe deciso di investire i propri sforzi e le proprie risorse in altri progetti, ritenuti più importanti a differenza del servizio Reader che invece è stato accantonato una volta per tutte.
La chiusura di Google Reader rientra, quindi, tra le pulizie stagionali che il team di Mountain View effettua periodicamente per far fuori i progetti divenuti ormai obsoleti, come per esempio la versione per ambienti Desktop di Snapseed che già da qualche tempo a questa parte non veniva più aggiornata.

LEGGI ANCHE ▷  Zuckerberg ammette di avere censurato su Facebook molti contenuti relativi al Covid-19

Per chiunque fosse scettico alle ragioni che hanno portato alla sospensione del servizio, sul blog ufficiale di Google Reader è stato pubblicato un post a riguardo che illustra nel dettaglio le scelte operate in tal senso: dati alla mano, nonostante il gran numero di utenti che continuava a utilizzatore l’aggregatore dei feed RSS, negli ultimi anni c’è stato un calo progressivo e inesorabile; come abbiamo già anticipato prima, ai piani alti del quartier generale di Mountain View ritengono che Google Reader non rientra tra le priorità a breve e medio termine.

In ogni caso, le persone che continuavano a usare Google Reader sono rimaste parecchio deluse dalla decisione drastica attuata dai dirigenti del motore di ricerca più popolare al mondo: in giro per il web stanno già circolando diverse petizioni per richiedere al più presto il ripristino del servizio. Inoltre, la scelta di chiudere Google Reader avrà delle gravi ripercussioni anche nei confronti di sviluppatori e programmatori di app basate sulla ricezione dei feed RSS e che in gran parte si appoggiavano proprio al servizio offerto da Mountain View, per non parlare poi dei web-master di tutti quei siti che pescavano le notizie proprio da Google Reader.

LEGGI ANCHE ▷  Pavel Durov fondatore di Telegram rilasciato con accuse gravissime con una cauzione monstre da 5 milioni

Tuttavia, già da qualche anno si aveva il chiaro sentore che quello dei feed RSS era un settore destinato a morire lentamente, visti i pochissimi aggiornamenti rilasciati di recente che avevano ulteriormente tarpato le ali eliminando alcune funzionalità piuttosto importanti: a dare loro il definitivo colpo di grazia è stato il lancio di Google Plus, facendo intuire come non ci fosse più l’interesse ad alimentare tale settore.

Mancano ancora più di tre mesi alla chiusura vera e propria, per cui c’è comunque tutto il tempo necessario per guardarsi intorno e trovare una nuova alternativa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.