• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Chiudono in Giappone altri due scambi di criptovalute

  • Valentina De Santis
  • 29 Marzo 2018
Come la transizione alle Criptovalute va gestita con attenzione
Come la transizione alle Criptovalute va gestita con attenzione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Di fronte al rafforzamento della supervisione regolamentare da parte delle autorità del paese, due ulteriori scambi di criptovalute giapponesi stanno cessando le operazioni – portando il numero totale di scambi di criptovalute chiuse a cinque. Questo segue la rapina su larga scala delle risorse digitali dal famoso cambio giapponese Coincheck.

Indice dei Contenuti:
  • Chiudono in Giappone altri due scambi di criptovalute
  • Criptovalute e sicurezza
  • Ispezioni sugli scambi di criptovalute

Criptovalute e sicurezza


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come riportato da Nikkei Asian Review , l’agenzia giapponese per i servizi finanziari (FSA) ha ordinato a Tokyo GateWay e Fukuoka, con sede a Mr. Exchange, di apportare miglioramenti significativi alla sicurezza dei dati l’8 marzo. A entrambi gli scambi è stato inoltre ordinato di migliorare varie altre garanzie che sono risultate insufficienti.

Invece di effettuare gli aggiornamenti richiesti, entrambe le borse hanno ritirato le loro applicazioni per operare legalmente come borse e sono destinate a restituire il denaro dei loro clienti e le valute digitali.

LEGGI ANCHE ▷  Minecraft al cinema, il trailer del film divide i fan

Tokyo GateWay e Mr. Exchange si uniscono agli altri tre scambi che hanno cessato le operazioni in seguito alla relativa nuova legge che costringe gli scambi di criptovalute giapponesi a registrarsi con la FSA. Raimu, bitExpress e Bit Station hanno precedentemente ritirato le loro applicazioni. Il Nikkei Asian Review riporta che “ci si aspetta che ne seguano altri, dato che la FSA ha dato a diversi scambi la possibilità di chiudere volontariamente prima di ordinare loro di farlo”.

Attualmente sono registrati 16 scambi con la FSA giapponese.

Tutte e cinque le borse chiuse erano membri di un gruppo di società che richiedevano la registrazione ma non l’avevano ancora ricevuta, sebbene fossero ancora autorizzati a operare mentre le loro domande erano in sospeso. Anche Coincheck, vittima di una rapina su vasta scala di circa 532 milioni di dollari in NEM, ha una domanda in sospeso.

Ispezioni sugli scambi di criptovalute

In seguito alla debacle di Coincheck, la FSA ha condotto ispezioni in loco di tutti gli scambi di criptovalute non registrati che richiedevano l’accettazione. I funzionari hanno condotto indagini approfondite sulla sicurezza dei dati di ciascuna azienda, richiedendo che rispettassero gli standard stabiliti dalle 16 borse già registrate.

LEGGI ANCHE ▷  ETHMilan 2024: La più grande conferenza italiana su Ethereum e Web3 torna a Milano - Assodigitale.it media partner ufficiale

Secondo Nikkei, le indagini della FSA hanno finora riscontrato problemi relativi al governo societario e ai controlli interni, “alcuni operatori vedono poche possibilità di soddisfare gli standard dell’agenzia”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.