Una Chiesa in Svizzera accetta le donazioni in Bitcoin
Anche nelle chiese arrivano le criptovalute. Accade in una chiesa in Svizzera che accetterà le donazioni in Bitcoin. Si tratta della ICF Church, con sede a Zurigo, in Svizzera. È una chiesa evangelica e tra le più grandi del paese. I suoi parrocchiani sono in realtà piuttosto giovani e la chiesa stessa è una grande sostenitrice delle tecnologie all’avanguardia.
“I Bitcoin faranno presto parte delle nostre vite”
Il portavoce della Chiesa dell’ICF, Nicolas Legler, ha dichiarato ai media locali: “Le valute digitali e la tecnologia cambieranno la nostra vita quotidiana sempre di più nei prossimi anni. Le criptovalute saranno implementate, sia che si tratti di Bitcoin o altre valute controllate dallo Stato. Siamo convinti che questa tecnologia apparterrà presto alla nostra vita quotidiana”.
La Chiesa, i Bitcoin e la nuove tecnologie
Molte chiese hanno a lungo sfruttato le innovazioni tecnologiche per diffondere il loro ministero, dall’uso della radio per trasmettere il messaggio al pubblico, ai sermoni online che le persone possono scaricare e visualizzare.
La chiesa di Zurigo vive grazie alle entrate dei suoi parrocchiani. Ed essendo nella maggior parte giovani sono più sintonizzati sulle ultime tendenze tecnologiche. La Svizzera in questo senso sta lavorando per affermarsi come un hub di criptovalute.
Bitmain Technologies si sta espandendo in Svizzera grazie anche al fatto che la Cina sta cercando di porre fine all’attività di criptovalute nel paese. Pochi anni fa la città svizzera di Zugo ha avviato un progetto pilota in cui i cittadini potevano pagare i servizi governativi tramite bitcoin. Ci si domanda se la città abbia deciso di sopprimere qualcuno di quei bitcoin o no. Se così fosse, allora la città ha tratto un enorme profitto.
Con l’affermarsi delle criptovalute presto potrebbe diventare realtà vedere in chiesa al posto del piattino per le offerte i portafogli di Bitcoin.