Chianti Classico “Tenuta degli Dei”. I vini di Tommaso e Roberto Cavalli

Un nome di famiglia sinonimo di eccellenza. Tommaso e Roberto Cavalli interpretano l’amore per la loro terra in un progetto che celebra una grande passione
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Tantissimi gli anni di esperienza come viticoltore a Panzano: Tommaso Cavalli continua a riscuotere grande successo con Tenuta degli Dei, la Tenuta di proprietà sua e del padre Roberto, che si è fatta largo nel mondo mettendo in bottiglia l’espressione bordolese di questo terroir che, non a caso, viene chiamato la “Conca d’Oro di Panzano in Chianti”, ma è sempre stata circondata dal Sangiovese… un ottimo Sangiovese.
Così, racconta il produttore, “una volta trovato l’equilibrio sui vini originari del progetto – i nostri IGT Cavalli Tenuta Degli Dei e Le Redini – ho sentito il bisogno di esprimermi anche con il vino tipico del territorio. Mettersi alla prova sul Chianti Classico è diventata un’esigenza”.
L’ideale è degustare i vini Tenuta degli Dei in abbinamento ai prosciutti tipici toscani, o alle deliziose tartare proposte dallo chef del raffinato ristorante del Just Cavalli Milano, Fabio Francone. Gustosissimi i grissini prodotti in casa dallo chef, premiati dai tester enogastronomici delle più importanti testate. Tenuta degli Dei: per un aperitivo glamour e di qualità, oppure per una cena raffinata in abbinamento ai piatti creativi dello chef del Just Cavalli, inno alla nostra cucina italiana con qualche tocco internazionale.
“Tenuta degli Dei rappresenta l’impegno che da sempre spinge la nostra famiglia a dedicarsi alla terra, al vino e ai cavalli, simboli dello stile di vita toscano nel mondo”conclude Tommaso Cavalli.
Ufficio Stampa Just Cavalli Milano – Francesca Lovatelli Caetani – tel. 3200167747
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.