• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

CEO Klarna utilizza avatar AI innovativi per annunciare risultati trimestrali straordinari

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Maggio 2025
CEO Klarna utilizza avatar AI innovativi per annunciare risultati trimestrali straordinari

Il ceo di Klarna e l’uso dell’avatar AI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Sebastian Siemiatkowski, cofondatore e CEO di Klarna, ha adottato un approccio innovativo per presentare i risultati trimestrali della sua azienda, utilizzando un avatar generato da intelligenza artificiale. Questa scelta ha suscitato grande interesse poiché al posto del CEO in carne ed ossa, si è mostrata una rappresentazione digitale che riproduce il suo aspetto e la sua voce in modo estremamente realistico. Il video in cui l’avatar si presenta anticipa una nuova frontiera nella comunicazione aziendale, evidenziando le potenzialità offerte dall’AI nel contesto corporate.

Indice dei Contenuti:
  • CEO Klarna utilizza avatar AI innovativi per annunciare risultati trimestrali straordinari
  • Il ceo di Klarna e l’uso dell’avatar AI
  • Esperimenti precedenti e strategia aziendale sull’intelligenza artificiale
  • Implicazioni future dell’AI nel ruolo dirigenziale


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Appena avviata la presentazione, il manager spiega che “questo sono io, o meglio, il mio avatar AI”, confermando che ciò che si vede non è un tradizionale intervento umano. Il risultato è notevole per la precisione e il realismo, nonostante alcune minime imperfezioni, come la scarsa frequenza del battito di ciglia o una lieve discontinuità nella sincronizzazione labiale. Questi dettagli, però, non compromettono la forza comunicativa del messaggio trasmesso, che rappresenta un significativo passo in avanti nell’integrazione dell’AI nel mondo aziendale.

LEGGI ANCHE ▷  Assistenti AI per il coding: vantaggi e limiti da conoscere per un uso efficace

Esperimenti precedenti e strategia aziendale sull’intelligenza artificiale

Il ricorso all’avatar AI da parte di Sebastian Siemiatkowski non è un episodio isolato. Già cinque mesi fa, il CEO di Klarna aveva sperimentato la stessa tecnologia per illustrare i risultati finanziari, confermando un interesse strategico verso l’intelligenza artificiale. Questa direzione aziendale si inserisce in un più ampio tentativo di ottimizzazione dei processi attraverso l’automazione avanzata, un approccio teso a integrare l’AI nei livelli decisionali e operativi.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Tuttavia, l’impegno di Klarna nella digitalizzazione ha evidenziato alcuni limiti, in particolare nella gestione del personale e nella risposta ai clienti. Dopo una significativa riduzione del personale basata su soluzioni AI per l’assistenza clienti, l’azienda ha dovuto in seguito reintegrare i dipendenti licenziati, a causa dell’insoddisfazione derivante dalle interazioni con bot autonomi. Questo caso sottolinea come, nonostante i progressi tecnologici, la presenza umana rimanga ancora imprescindibile in ambiti chiave, soprattutto laddove è richiesto un elevato grado di empatia e adattabilità.

LEGGI ANCHE ▷  Bing Image Creator riduce la qualità delle immagini e limita la libertà creativa

Implicazioni future dell’AI nel ruolo dirigenziale

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei ruoli di vertice aziendale apre scenari di grande trasformazione ma anche di complessità sottese. Studi recenti indicano che, in diversi contesti decisionali, l’AI è in grado di fornire analisi e strategie più efficaci rispetto a quelle dei manager tradizionali. Nonostante ciò, il pieno affidamento a sistemi automatizzati per la guida di un’azienda rimane ancora un traguardo non immediatamente raggiungibile, soprattutto a causa delle sfide legate a dinamiche umane, leadership e gestione delle risorse.

Il dibattito si concentra quindi su quanto tempo dovrà passare prima che un’intelligenza artificiale possa sostituire concretamente un CEO umano, non solo come portavoce o rappresentante digitale, ma come decisore autonomo. La crescente sofisticazione degli algoritmi e la capacità di elaborare grandi quantità di dati in tempo reale indicano un’accelerazione di questo processo, tuttavia l’esperienza dimostra che la componente umana, fatta di intuizione, empatia e competenze relazionali, rimane insostituibile nei momenti critici.

Di conseguenza, è realistico attendersi che nei prossimi anni l’AI agirà come supporto strategico sempre più avanzato, affiancando i dirigenti nel processo decisionale e ottimizzando operazioni complesse. Solo in una fase successiva, e probabilmente in contesti ben definiti e regolamentati, si potrà considerare una leadership completamente digitale. Nel frattempo, l’esempio di Klarna conferma come le aziende siano già sull’orlo di questa rivoluzione, utilizzando l’AI non solo per efficienza comunicativa, ma anche come banco di prova per nuove forme di presentazione e rappresentanza dirigenziale.


LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza Artificiale crea autonomamente nuove regole sociali rivoluzionando la comunicazione digitale futura

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.