Censure per WhatsApp e Skype in vista del Ramadan in Arabia

Se vorranno assicurarsi il Paradiso, i fedeli di Maometto dovranno fare a meno di WhatsApp e Skype, almeno per il mese dedicato al Ramadan. Le autorità sono in contatto con le piattaforme per far sì che si adeguino ai provider locali dell’Arabia Saudita.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
La stretta on line è già iniziata la scorsa settimana, quando è stato sospeso l’accesso a Viber, l’applicazione che consente di effettuare chiamate, spedire messaggi e condividere file gratuitamente. Non si era piegata alla richiesta del governo saudita di installare un server locale che permetta alle autorità di monitorare le attività degli utenti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.