CCIAA Pavia. Bando Voucher Digitali I4.0. Contributo fondo perduto fino 50%
![startup 849805 640](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2018/11/startup-849805_640.jpg)
CULTURA DIGITALE
CCIAA di Pavia. Bando Voucher Digitali I4.0. Contributo a fondo perduto fino al 50% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale. Annualità 2018.
Descrizione completa del bando – cultura digitale
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Camera di commercio di Pavia promuove i processi di digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio.
Nello specifico il Bando intende:
- stimolare la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della propria circoscrizione territoriale;
- elevare la consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici;
- sostenere economicamente le iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai costituendi PID (Punto Impresa Digitale).
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni le Micro imprese, le Piccole imprese e le Medie imprese che:
- abbiano sede legale e/o operativa iscritta e attiva al Registro imprese della Camera di Commercio di Pavia;
- siano in regola con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 3 anni;
- non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente;
- non si trovino in stato di difficoltà.
Tipologia di spese ammissibili
Gli interventi agevolabili dovranno obbligatoriamente riguardare uno degli ambiti tecnologici di innovazione digitale (cultura digitale) previsti nel piano governativo di “Industria 4.0” qui di seguito elencati:
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
- Soluzioni per la manifattura avanzata;
- Manifattura additiva;
- Realtà aumentata e virtual reality;
- Simulazione;
- Integrazione verticale e orizzontale;
- Industrial Internet e IoT;
- Cloud;
- Cybersicurezza e business continuity;
- Big Data e Analytics;
- Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”)
- Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra- impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on- field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.) e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc);
- Sistemi di e-commerce;
- Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica;
- Sistemi EDI, Electronic Data Interchange;
- Georeferenziazione e GIS;
- Sistemi informativi e gestionali (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.);
- Tecnologie per l’in-store customer experience;
- RFID, barcode, sistemi di tracking;
- System integration applicata all’automazione dei processi.
In particolare sono ammissibili solo i costi direttamente relativi a:
- servizi di consulenza inerenti una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 5 del presente Bando erogati dai fornitori descritti nel medesimo articolo. I servizi di consulenza non devono essere continuativi o con cadenza periodica e devono esulare dai costi di esercizio ordinari dell’impresa;
- formazione esclusivamente riferita a una o più tecnologie tra quelle previste dall’art. 5, incluse le spese di iscrizione al percorso formativo e quelle relative al materiale didattico fornito dall’ente erogatore.
- Acquisto di attrezzature tecnologiche e programmi informatici strettamente connessi al progetto di digitalizzazione aziendale I4.0
Entità e forma dell’agevolazione
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo di € 5.000.
Scadenza
Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 31 dicembre 2018.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.