• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Carlo Cracco: il ricordo commosso dello chef che ha ispirato tanti cuochi

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Febbraio 2025
Carlo Cracco: il ricordo commosso dello chef che ha ispirato tanti cuochi

Carlo Cracco in lutto per la scomparsa del padre

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un grave lutto ha colpito Carlo Cracco, celebre chef e noto personaggio televisivo. La notizia è quella della scomparsa del padre, Bertillo Cracco, venuto a mancare all’età di 97 anni. Un necrologio apparso sul Giornale di Venezia ha rivelato la profonda perdita subita dalla famiglia, esprimendo sentimenti di cordoglio e onore: “Sei stato la nostra guida per una vita, il tuo esempio continuerà a ispirare il nostro cammino”. La data dei funerali è stata fissata per mercoledì 26 febbraio a Creazzo, con una veglia di preghiera in programma per martedì 25 febbraio. Bertillo lascia un’importante eredità, composta oltre che da una moglie, Linda, anche da quattro figli, tra cui Carlo, Nicola, Giovanni ed Annalisa.

Indice dei Contenuti:
  • Carlo Cracco: il ricordo commosso dello chef che ha ispirato tanti cuochi
  • Carlo Cracco in lutto per la scomparsa del padre
  • La vita e l’eredità di Bertillo Cracco
  • Ricordi televisivi e familiarità con la cucina
  • L’importanza del broccolo fiolaro di Creazzo

La vita e l’eredità di Bertillo Cracco


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori serie TV da non perdere a settembre 2024: le nuove uscite ed i ritorni attesi

La figura di Bertillo Cracco si distingue non solo per il legame familiare con uno dei più noti chef d’Italia, Carlo Cracco, ma anche per il suo profondo impatto sulla comunità locale e sulla tradizione culinaria. Nato e cresciuto a Creazzo, ha vissuto una vita dedicata alla famiglia e alla terra, segnando un percorso ispiratore per i suoi figli. Con i suoi 97 anni, ha testimoniato un cambiamento culturale significativo, unendo tradizione e innovazione. Il suo esempio di lavoro e passione ha lasciato un segno indelebile, influenzando non solo i suoi cari, ma anche la gastronomia regionale. Bertillo ha dimostrato che l’amore per la cucina e per i propri valori possono trasformarsi in un’eredità duratura.

Ricordi televisivi e familiarità con la cucina

Bertillo Cracco ha accompagnato il figlio Carlo in diversi momenti di notorietà, creando un legame visibile e affettuoso anche davanti alle telecamere. La loro apparizione in uno spot pubblicitario nel 2008 ha messo in luce non solo il talento culinario di Carlo, ma anche il supporto e l’influenza paterna. Nel 2014, il padre ha fatto un’apparizione indimenticabile in Hell’s Kitchen Italia, un programma che ha visto Carlo nei panni di giudice e supervisore. Questa familiarità ha reso ancora più autentico e speciale il mondo della cucina per il noto chef, conferendo un tono personale e nostalgico al suo percorso professionale.

LEGGI ANCHE ▷  Federica Pellegrini condivide la sua esperienza contro la bulimia e la rinascita

Le interazioni tra padre e figlio non si limitano alla televisione; esse riflettono una tradizione familiare radicata nella cucina, cementata da ricordi e momenti condivisi. L’impatto di Bertillo sulla vita di Carlo è evidente anche nei valori trasmessi, che si esprimono nel rispetto per gli ingredienti e per le tradizioni culinarie. La loro storia, fatta di lavoro e passione, ha dimostrato che la cucina è più di una professione: è una forma d’arte e di amore familiare.

L’importanza del broccolo fiolaro di Creazzo

Il broccolo fiolaro di Creazzo rappresenta non solo un ingrediente tipico della tradizione culinaria locale, ma anche un simbolo dell’eredità gastronomica che Bertillo Cracco ha trasmesso al figlio Carlo. Questo ortaggio, grazie all’amore e alla dedizione del padre, è diventato un elemento distintivo nelle creazioni culinarie di Carlo Cracco, il quale ha saputo valorizzarlo portandolo a un pubblico più ampio. Fino a qualche anno fa, il broccolo fiolaro era un prodotto di nicchia, non molto conosciuto al di fuori della zona. Bertillo ha avuto un ruolo fondamentale nel promuoverlo, rifornendo regolarmente le cucine del ristorante del figlio, garantendo così freschezza e qualità.

LEGGI ANCHE ▷  Grande Fratello pagelle: incoerenza di Lorenzo e l'esempio virtuoso di Javier

In un’intervista, Carlo ha ricordato come, prima della sua riscoperta, questo broccolo fosse considerato brutto e insapore, venduto a un prezzo irrisorio di cinquanta lire. Oggi, grazie al suo crescente riconoscimento e al lavoro fatto, il costo è schizzato, attestandosi intorno ai cinque euro. La riscoperta di questo ingrediente non solo riflette l’evoluzione del mercato gastronomico, ma rappresenta anche un punto d’incontro tra tradizione e innovazione, un concetto che Carlo ha sempre sostenuto nelle sue creazioni culinarie.

L’importanza del broccolo fiolaro va oltre il suo uso in cucina; esso è diventato un leggero e simbolico tributo a Bertillo, la cui influenza continuerà a imperversare nel mondo della gastronomia italiana. Per Carlo Cracco, inserire questo ingrediente nelle sue ricette è un modo per onorare la memoria del padre e mantenere vive le tradizioni della sua terra, creando piatti che raccontano storie di famiglia e autenticità.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.