Le caratteristiche di Samsung Galaxy S8 e dove si può già prenotare

Sarà presentato ufficialmente il 29 marzo con un gran evento a New York e arriverà sul mercato il 29 aprile ma il Samsung Galaxy S8 si può già prenotare. Alcune indiscrezioni rivelano della possibilità di fare il pre-ordine dal 10 aprile per il momento solo per il mercato coreano ma presto potrebbe arrivare anche in Europa questa possibilità. Ma vediamo intanto le caratteristiche di quello che si preannuncia uno smartphone rivoluzionario.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Per quanto riguarda i numeri la rivista Naver ha rivelato che saranno prodotti 4,7 milioni di unità nel mese di marzo e 7,8 milioni nel mese di aprile, per un totale di 12,5 milioni di smartphone.
La prima grande novità è il display Infinity con risoluzione QHD+ e con tecnologia Super AMOLED da 5,8 pollici e nella versione Plus da 6.2 pollici. Addio al tasto home che sarà inglobato nello schermo che occuperà tutta la superficie. La ratio screen-to-body sarà superiore all’80% con una riduzione dei bordi superiori e inferiori, ottenuta grazia allo spostamento del sensore per le impronte digitali sul retro.
Processore SoC Qualcomm Snadpragon 835, oppure un Exynos 8895/Exynos 9, 4 GB di memoria RAM. Sistema operativo Android Nougat 7.1, bluetooth 5.0, con una porta USB di tipo C (Type-C).
Doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel con apertura f/1.7, mentre quella anteriore dovrebbe essere dotata di 8 megapixel con autofocus, batteria da 2800 mAh, lettore di impronte digitali.
Tra gli accessori dovrebbe esserci la SPen e una novità, una cover che andrebbe ad aggiungere un secondo display con tecnologia e-ink, utile per usare il cellulare senza consumare troppa energia.
Il tasto dolente dolente dovrebbe essere il prezzo. Il top di gamma Samsung Galaxy S8 Edge potrebbe arrivare a costare 800 euro, poco meno la versione base.
I colori a disposizione sono: nero, argento, oro, rosa, blu e viola.
Riuscirà il Samsung Galaxy S8 a far dimenticare il disastro delle batterie esplosive del Note 7?
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Lo vedremo nelle prossime settimane.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.