Caratteristiche Acer Iconia One 10, il tablet dal design elegante a 200 euro

Arriva un tablet bello ed economico. Acer Iconia One 10 è un prodotto di fascia media ma con un design raffinato. E’ la versione aggiornata dell’Iconia One 10, presentato in occasione del Computex 2016. Ma vediamo le caratteristiche di questo tablet.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Display 10.1 con risoluzione HD, processore MediaTek quad-core MT8735 da 1.3GHz, 2 GB di RAM di tipo LPDDR3. Connettività completa grazie al supporto alle reti 4G LTE. Fotocamera posteriore da 5 megapixel, una anteriore da 2 megapixel ed una memoria interna di 16GB.
PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG
La memoria dell’Acer Iconia One 10 potrà essere estesa attraverso l’ausilio di memorie Micro SD. Batteria da 6100 mAh. Sistema operativo Android 6.0 Marshmallow. Il prezzo è davvero smart, intorno ai 200-250 euro.
Sono tempi duri per i tablet che vedono un calo di vendite generalizzato. Lo confermano i numeri di IDC relativi al primo semestre del 2016, che vedono iPad svettare sulla concorrenza per quanto concerne il quantitativo di unità vendute. Apple è ancora leader del mercato con il 25.9% di share.
Il numero di iPad venduti nei primi quattro mesi dell’anno in corso è infatti pari a 10.3 milioni di unità, contro i 12.6 milioni raggranellati nel 2015.
Ma a che cosa è dovuta questa crisi? Difficile fare un’analisi dettagliata, ma sicuramente smartphone con sempre più prestazioni non aiutano a risollevare il mercato dei tablet.
Oggi i cellulari sono dotati delle migliori prestazioni e tecnologie che non fanno affatto rimpiangere i pc e quindi i tablet.
Ma forse la strategia di Acer Iconia One 10 di lanciare un tablet di fascia media con buone prestazioni può essere la strada giusta.
E soprattutto a un prezzo basso, che è poi il tasto dolente per i produttore di smartphone.
Ottimi dispositivi a prezzi sempre più alti. Apple infatti starebbe valutando di produrre il prossimo iPhone 8 in India proprio nell’ottica di ridurre il prezzo finale che secondo indiscrezioni sarebbe intorno ai 1000 dollari.
Per il Samsung Galaxy S8 sborseremo circa 800 euro.