Car sharing a Milano debutta ‘car2go’: arrivano 150 Smart a disposizione dei cittadini
Spesso capita di doversi recare in alcuni luoghi ma di non poterci andare, poiché purtroppo non si dispone di un mezzo proprio, e quelli pubblici non prevedono nel loro tragitto quella determinata destinazione: tutto questo a breve terminerà, in quanto a breve debutterà a Milano un nuovo servizio che se otterrà dei riscontri positivi potrebbe essere esteso su tutto il territorio nazionale.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il servizio in questione prende il nome di Car2go, e appartiene ad un nuovo servizio di car sharing, ovvero condivisione delle auto: tutti coloro che aderiranno a questo servizio potranno noleggiare una vettura, in questo caso una Smart, e potranno recarsi sul luogo che interessa loro.
Ma come funziona nel dettaglio il servizio della condivisione delle auto mobili, e quanto viene a costare?
Sostanzialmente, il suo utilizzo risulta essere veramente molto semplice: coloro che effettuano la registrazione presso il sito della Car2go potranno prendere in noleggio una Smart e tenerla per tutto il tempo che desiderano, senza quindi limiti orari e di territorio, recandosi in una delle aree di sosta con più di cento venti chilometri quadrati.
Una volta che viene presa in consegna l’auto, il cliente potrà utilizzarla per i suoi scopi, ovviamente cercando di rispettare le regole della strada ed il veicolo stesso, senza danneggiarlo: una volta che lo stesso cliente termina di utilizzare il veicolo, questo non dovrà essere abbandonato per strada, ma bensì dovrà essere parcheggiato in una nuova area di sosta, la quale come la precedente deve avere almeno cento venti chilometri quadrati per quanto riguarda le sue dimensioni.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il costo che il cliente dovrà sostenere non prevede alcun tipo di canone mensile o di abbonamento: il cliente dovrà pagare una somma pari a circa trenta centesimi a minuto, e pertanto se un cliente decide di utilizzare il veicolo per un ora, il prezzo che dovrà pagare sarà di circa diciotto euro.
Da notare come in questo costo al minuto siano comprese una serie di piccole tasse: il cliente coprirà, grazie questa piccola somma, il costo della benzina, il costo del parcheggio ed altri costi come quello relativo all’assicurazione e quello relativo al bollo.
L’entusiasmo per questo nuovo tipo di servizio pare sia tantissimo: inizialmente i veicoli messi a disposizione saranno cento cinquanta, mentre il mese prossimo il numero delle Smart utilizzabili verrà triplicato, raggiungendo il numero di quattro cento cinquanta unità utilizzabili.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Il CEO del nuovo servizio offerto dalla Car2go si e mostrato molto entusiasta, ed ha spiegato che la scelta dell’auto deriva dal fatto che la Smart risulta essere una delle auto più apprezzate, e che il servizio che l’azienda intende offrire è innovato e verrà facilmente apprezzato dalla popolazione di Milano.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.