• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Canone abbonamento TV scende a 70 euro: ecco come verificare se sei esente e come pagare.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Gennaio 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Abbonamento TV nel 2024: Aggiornamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La legge di bilancio 2024 ha introdotto importanti cambiamenti relativi all’abbonamento televisivo per uso privato in Italia. In questa prima parte dell’articolo, esamineremo le nuove tariffe stabilite dall’Agenzia delle Entrate per il 2024 e come queste impatteranno sui contribuenti. Successivamente, nella seconda parte, approfondiremo ulteriormente le implicazioni di queste modifiche.

Nel 2024, il canone di abbonamento alla televisione in Italia, noto come canone Rai, è stato ridotto da 90 a 70 euro all’anno. Questo cambiamento è stato introdotto dalla legge di bilancio 2024. Per i cittadini che hanno l’addebito del canone nella bolletta dell’energia elettrica o per i pensionati che hanno scelto di avere le trattenute direttamente sulla pensione, le imprese elettriche e gli enti previdenziali addebiteranno automaticamente i nuovi importi ridotti. Gli altri contribuenti devono effettuare il versamento tramite modello F24 entro il 31 gennaio 2024.

LEGGI ANCHE ▷  Apple raggiungerà 400 miliardi di dollari di ricavi nel 2024?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’esenzione dal canone Rai è prevista per chi dichiara di non avere un televisore in casa e per altre categorie specifiche, come gli anziani di oltre 75 anni con un reddito inferiore a 8.000 euro. Le richieste di esenzione possono essere presentate all’Agenzia delle Entrate.

Nuove Tariffe per l’Abbonamento TV

La legge di bilancio 2024 ha portato una significativa riduzione delle tariffe per l’abbonamento televisivo. L’importo del canone, precedentemente fissato a 90 euro, è stato ridotto a 70 euro per l’anno in corso. Questa mossa mira a rendere più accessibile l’abbonamento televisivo per i cittadini italiani e a ridurre il carico fiscale in questo settore.

Modalità di Addebito

Un aspetto importante da considerare riguarda la modalità di addebito del canone. Per i cittadini per i quali l’addebito del canone avviene tramite la bolletta dell’energia elettrica o per i pensionati che hanno scelto l’addebito diretto sulla pensione, la responsabilità di addebitare i nuovi importi ridotti spetterà alle imprese elettriche e agli enti previdenziali. Questo significa che i diretti interessati non dovranno intraprendere alcuna azione per beneficiare delle tariffe ridotte.

LEGGI ANCHE ▷  Monica Magnoni in Rocket Sharing Company come CMO e Events Officer

Pagamenti per Altri Contribuenti

Tuttavia, la situazione è diversa per altri contribuenti che sono già titolari di un abbonamento TV ma per i quali non è stato possibile inserire il canone nella fattura della fornitura elettrica. Questi contribuenti dovranno effettuare il versamento del canone dovuto per l’intero anno entro il 31 gennaio 2024. L’importo da versare sarà di 70 euro e dovrà essere effettuato utilizzando il modello F24 con il codice tributo TVRI.

Chi è Coinvolto

Tra coloro che dovranno procedere con il pagamento tramite F24, rientrano anche i nuclei familiari in cui nessun componente è titolare di un contratto di fornitura di energia elettrica su cui sia possibile addebitare il canone TV. È importante che questi contribuenti si assicurino di effettuare il pagamento entro la scadenza stabilita per evitare sanzioni o interessi di mora.

Per Ulteriori Informazioni

Per ulteriori dettagli e informazioni sulla procedura di pagamento, è possibile consultare l’area tematica dedicata al canone TV sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate all’indirizzo Agenzia delle Entrate – Canone TV. In alternativa, è possibile contattare il numero verde dell’Agenzia, il 800.93.83.62, per ricevere assistenza e chiarimenti.

LEGGI ANCHE ▷  Mercati finanziari: analisi sulla calma della volatilità e previsioni

La riduzione delle tariffe per l’abbonamento TV nel 2024 è un passo significativo per rendere più accessibile questo servizio ai cittadini italiani. Tuttavia, è importante che i contribuenti siano consapevoli delle modalità di pagamento e delle scadenze per evitare problemi futuri. L’Agenzia delle Entrate fornisce assistenza e supporto per garantire che tutti possano adempiere ai loro obblighi in modo corretto e agevole.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.