Il calo nella domanda di finanziamenti personali non intacca la tecnologia digitale

Gli italiani non rinunciano alla tecnologia, tanto da arrivare ad indebitarsi pur di avere l’ultimo modello di smartphone, tablet e pc di ultima generazione.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Questo è quanto stimato dal barometro Crif, il centro rischi finanziari, secondo cui il calo del 7% nel credito al consumo non riguarderà il settore dell’hi-tech.
Si tratta comunque di prestiti con importi modesti, che non spaventano gli italiani, i quali possono controllare facilmente le rate mensili dal peso di poche decine di euro. Anche le tempistiche di restituzione, di breve durata, permettono di avere tassi di interesse ridotti al minimo e costi aggiuntivi contenuti.
L’identikit del consumatore tecnologico
Il profilo dei maggiori richiedenti di finanziamenti finalizzati all’acquisto di tecnologia, è caratterizzato principalmente da uomini di età compresa tra i 25 e i 34 anni, studenti e lavoratori, generalmente con contratti a tempo determinato. Ciò che spinge alla sottoscrizione di un prestito non è il lavoro: solitamente l’acquisto della tecnologia è giustificato dalla necessità di soddisfare esigenze personali di svago e comunicazione.
I prodotti per cui si è disposti ad indebitarsi
Tra i maggiori prodotti hi-tech per cui gli italiani si indebitano, al primo posto troviamo Pc, seguiti dai tablet. Inutile dirlo, tra le marche più richieste ci sono Apple, Asus e Sony.
I Tablet, in particolar modo, rappresentano l’ideale strumento sia per svolgere attività lavorative, sia per il proprio svago: è infatti più pratico di uno smartphone e senz’altro meno costoso di un pc.
Come Richiedere un Finanziamento
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Nella richiesta di un finanziamento personale,a prescindere dalla finalità dello stesso e dall’importo richiesto, è bene affidarsi sempre ad istituti che costituiscono realtà consolidate nel mercato del credito al consumo. A questo proposito vi segnaliamo IBL Banca che propone numerose soluzioni di prestiti volte a soddisfare le diverse esigenze dei consumatori. Per maggiori approfondimenti, vi rimandiamo alla pagina http://www.iblbanca.it/finanziamenti.html
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.