Business Gateway Suite: la soluzione di fatturazione elettronica integrabile con il vostro ERP

Il lungo iter legislativo della fatturazione elettronica iniziato con la Finanziaria 2008 e conclusosi con il Decreto 55 del 3 Aprile 2013, in vigore dal 6 Giugno 3013, ha scandito le tappe della dematerializzazione per la Pubblica Amministrazione.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
La trasmissione delle fatture elettroniche in formato XML avverrà attraverso il sistema di interscambio (SdI), sviluppato da Sogei e coordinato dall’Agenzia delle Entrate.
Ogni fattura, secondo quanto richiesto dalla legge, dovrà riportare obbligatoriamente, informazioni inerenti il soggetto trasmittente comprensive di identificativo fiscale, numero progressivo di invio, numero di trasmissione e indicazioni sull’amministrazione ricevente che viene identificata con un codice rintracciabile nel portale dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA).
Le pubbliche amministrazioni, non potranno accettare dai loro fornitori fatture emesse o trasmesse analogicamente e sino all’emissione del documento in forma elettronica, non potranno procedere con il pagamento. I fornitori dell’amministrazione pubblica, gestiranno la fatturazione solo elettronicamente e dovranno successivamente effettuare la conservazione digitale a norma.
Il calendario della Fattura Elettronica
Dal 6 dicembre 2013 verrà reso disponibile il sistema di interscambio (SdI).
Dal 6 dicembre 2013 le amministrazioni possono utilizzarlo per ricevere le fatture elettroniche.
Dal 6 Giugno 2014 obbligo di fatturazione elettronica per Ministeri, Agenzie fiscali, Enti nazionali di previdenza e assistenza sociale.
Dal 6 Giugno 2015 obbligo di fatturazione elettronica per tutte le altre amministrazioni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Ifin Sistemi (www.ifin.it), coinvolta attivamente nel gruppo di lavoro del Forum Italiano sulla Fatturazione Elettronica per proporre ed individuare misure volte a favorire l’adozione della fattura elettronica, ha sviluppato la soluzione Business Gateway Suite (qui la descrizione del software).
Business Gateway Suite è un insieme di web services installabile sia in ambiente Microsoft che in ambiente Unix/Linux in grado di gestire e tracciare le transazioni con il Sistema di Interscambio per la trasmissione di fatture elettroniche alla Pubblica Amministrazione.
La suite per la fatturazione elettronica di Ifin Sistemi è:
- sviluppata secondo il quadro normativo vigente
- integrabile con qualsiasi ERP
- permette l’outsourcing dell’intero processo di fatturazione elettronica
Caratteristiche di Business Gateway Suite:
- acquisisce la fattura da qualsiasi ERP
- appone la firma digitale
- si occupa dell’invio multicanale al Sistema d’Interscambio
- traccia e fornisce report sugli gli stati relativi all’invio della fattura
- monitora errori ed anomalie delle ricevute provenienti da SdI
- pubblica tramite canale web sicuro i documenti elettronici
- permette la consultazione e stampa dei documenti
- conserva digitalmente la fattura
Business Gateway Suite di Ifin Sistemi automatizza il flusso della fatturazione, che mantiene elevati gli standard di sicurezza e riduce notevolmente i costi di gestione e i tempi burocratici e si integra facilmente con i sistemi aziendali fatturanti all’insegna dell’interoperabilità dei sistemi informativi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.