• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
ASSODIGITALE - News Bitcoin Ethereum ICO Criptovalute TecnologiaASSODIGITALE - News Bitcoin Ethereum ICO Criptovalute Tecnologia

ASSODIGITALE - News Bitcoin Ethereum ICO Criptovalute Tecnologia

Assodigitale - notizie per capire criptovalute e ICO

  • Home
  • PUBBLICITA’
  • Crypto
  • Guide
  • OUTLET
  • NOTIZIE
  • TREND
  • BRANDED
  • SVIZZERA
  • REDAZIONE
  • GUEST POST
  • NEWSLETTER
  • JOBS
Home » Branded content » Wekiwi » Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

Redazione Assodigitale.it

Contabilizatori di calore e riscaldamento centralizzato - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

INDICE DEGLI ARGOMENTI PRINCIPALI DELL'ARTICOLO

  • 1 Contabilizatori di calore e riscaldamento centralizzato
  • 2 Scopri il sistema Wiser: CLICCA QUI!
  • 3 Se hai bisogno di aiuto per configurare il sistema o vuoi conoscere le modalità per ottenere le detrazioni scivi a ecommerce@wekiwi.it
  • 4 Leggi anche: Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche?
  • 5 Scarica ora la guida al risparmio energetico gratuitamente offerta da Wekiwi ed Assodigitale: CLICCA QUI
  • 6 Valvole termostatiche: una sinergia vincente
  • 7 Scopri le valvole termostatiche Wiser: CLICCA QUI!
  • 8 Leggi anche: Evitiamo lo spreco di energia: scopri perché tenere sotto controllo tutti i dispositivi di casa

Nel nostro paese il tipo di abitazione più diffusa presso le famiglie è proprio quella del condominio, è innegabile tuttavia che questa soluzione abitativa vada ottimizzata per potersi adeguare a livelli di efficienza energetica in linea con le esigenze di risparmio degli italiani e con la diminuzione dei livelli di inquinamento richiesti dall’Unione Europea.

Infatti, anche se qualche lieve segnale positivo in merito ad una tanto auspicata ripresa è stato finalmente rilevato a livello generale, di fatto la crisi economica degli ultimi anni ha eroso i risparmi degli italiani che si trovano sempre di più a dover litigare col portafoglio.
Per la maggior parte della popolazione, che non vive in contesti moderni dotati di classi energetiche elevate, la spesa relativa al riscaldamento è tutt’altro che di scarsa entità, merito in parte anche delle modalità con cui è stato fino ad oggi impostato a livello centralizzato.

> € 20 IN OMAGGIO SUBITO CON LA PROMO THEFORK! CLICCA QUI ORA <

Contabilizatori di calore e riscaldamento centralizzato

Infatti, i condomini sono generalmente dotati di un impianto di riscaldamento centralizzato dove un’unica caldaia produce il calore necessario grazie ad un’alimentazione ad olio combustibile o gas metano, in alcuni casi anche a pellet; tuttavia questo sistema ad oggi non è in grado di offrire una gestione intelligente dei consumi che sia realmente funzionale per chi vive in questo contesto.

Infatti, i periodi nei quali possono essere accesi gli impianti di riscaldamento vengono stabiliti a livello regionale o talvolta comunale e viene imposta una temperatura massima di 20° con un margine di tolleranza di 2°, qualora venisse rilevata una temperatura superiore è possibile incorrere in sanzioni.

Scopri il sistema Wiser: CLICCA QUI!

Se hai bisogno di aiuto per configurare il sistema o vuoi conoscere le modalità per ottenere le detrazioni scivi a ecommerce@wekiwi.it

Come se non bastasse, in condominio è previsto che l’accensione avvenga in orario diurno tra le ore 5.00 e le 23.00: risulta evidente che questa fascia oraria è particolarmente ampia e difficilmente calzante con le abitudini delle singole famiglie; infatti essendo cambiate negli ultimi anni le abitudini e gli stili di vita che impongono a buona parte della popolazione che entrambi i coniugi lavorino, l’appartamento verrà riscaldato inutilmente, in quanto vuoto, per un elevato numero di ore giornaliere.

▷ Vuoi vedere SUBITO gli SCONTI AMAZON SEGRETI? ✓ CLICCA QUI ✓ SCADE OGGI ✓

Per cercare di porre rimedio a questo inconveniente, il legislatore ha introdotto l’obbligo dell’installazione dei contabilizzatori di calore in modo tale che in ogni appartamento sia possibile rilevare i consumi reali e pagare il riscaldamento non soltanto in base ai metri quadri dell’appartamento, ma soprattutto in funzione del reale utilizzo dei termosifoni.

Incentivando quindi gli italiani a ridurre gli sprechi derivanti dal riscaldamento inutile delle proprie abitazioni nelle fasce orari in cui loro non sono presenti, sarà possibile ridurre sia l’inquinamento complessivo che la spesa delle singole famiglie per il riscaldamento stesso.

Grazie quindi all’istallazione dei contabilizzatori di calore si andrà in questa direzione anche perché questi lavoreranno in stretta sinergia con le valvole termostatiche.

L’obbligo di installazione di questi due dispositivi diverrà effettivo per la fine del 2016, anche se probabilmente il termine slitterà ai mesi estivi a causa della necessità di effetturare l’installazione in un periodo in cui i termosifoni siano spenti.

Leggi anche: Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche?

Una volta che i contabilizzatori di calore verranno installati su ciascun calorifero, il calore effettivamente prodotto singolarmente verrà comunicato via radio ad una centralina posta su ogni piano del condominio, successivamente tali dati verranno comunicati ad una centrale esterna che li elaborerà e potrà stabilire il consumo reale di ciascuna abitazione.

Si tratta quindi di una gestione ed elaborazione dati che verrà effettuata a livello esterno, per cui un’azienda si occuperà di installare effettivamente questi apparecchi ed in seguito di provvedere all’analisi dei consumi rilevati.

Scarica ora la guida al risparmio energetico gratuitamente offerta da Wekiwi ed Assodigitale: CLICCA QUI

Specialmente in una prima fase, per evitare che il passaggio sia troppo traumatico, la spesa per il riscaldamento sarà determinata ancora in larga parte dai metri quadri anche se tuttavia la loro incidenza non supererà il 40% della spesa totale e la restante parte sarà imputabile ai consumi effettivi.

La procedura da seguire per uniformarsi alla legge si articola in tre fasi:  innanzitutto sarà necessario convocare l’assemblea condominiale entro la fine del 2016, la quale dovrà deliberare formalmente di voler affidare ad un professionista la valutazione di ciò che comporterà installazione.

In seguito si dovrà provvedere a formalizzare il conferimento dell’incarico ad un’azienda specializzata che si occuperà dell’effettiva installazione e rilevazione dei consumi; mentre da ultimo si dovranno prendere in considerazione le ipotesi per apportare modifiche all’impianto già installato.

Valvole termostatiche: una sinergia vincente

Dato che la rilevazione dei consumi da sola non può garantire efficentamento energetico, ecco che il legislatore ha previsto un lavoro sinergico tra i contabilizzatori di calore e le valvole termostatiche: il primo infatti potrà rilevare i consumi effettivi mentre le seconde saranno incaricate di regolarli in modo funzionale.

Infatti su ogni calorifero dovrà essere installata una valvola termostatica che ne regolerà il grado di apertura in modo da fornire più o meno calore: generalmente questo viene impostato su una scala da 1 a 5 dove il 5 rappresenta il massimo grado di apertura e quindi il maggior calore ottenibile.

Scopri le valvole termostatiche Wiser: CLICCA QUI!

Per poter garantire che la sinergia funzioni effettivamente, è opportuno installare valvole termostatiche intelligenti come quelle del sistema Wiser, ed evitare quelle tradizionali manuali che non consentono di ottimizzare a dovere l’utilizzo, in quanto necessitano di essere impostate manualmente una ad una.

Infatti, mentre le valvole termostatiche intelligenti permettono di essere impostate anche a distanza dal proprio smartphone o pc, a seconda che si utilizzi l’applicazione o il portale, questo non è possibile per le valvole tradizionali che richiedono l’intervento fisico su ogni calorifero, rendendo quindi praticamente impossibile effettuare l’operazione ogni volta che sarebbe opportuno farlo.

ArtID 900x300 v1 - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

Anche se apparentemente può non sembrare una questione rilevante, di fatto cambia completamente il modo di utilizzarle; quando ad esempio l’appartamento rimane vuoto perché si va in vacanza oppure al lavoro e ci si è dimenticati di impostare manualmente la chiusura delle valvole, questa non potrà essere effettuata a distanza.

Leggi anche: Evitiamo lo spreco di energia: scopri perché tenere sotto controllo tutti i dispositivi di casa

 Grazie invece al sistema delle valvole termostatiche intelligenti l’impostazione della temperatura desiderata potrà essere effettuata per ogni fascia oraria del giorno della settimana in funzione delle reali ed effettive necessità delle famiglie e potranno anche essere previsti scenari diversi.

In definitiva è stato analizzato che dalla sinergia del lavoro svolto dalle valvole termostatiche intelligenti e i contenuti giocatori di calore sarà possibile risparmiare fino al 25% delle spese relative ai consumi di gas.

rating off - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calorerating off - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calorerating off - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calorerating off - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calorerating off - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore (No Ratings Yet)
LE FONTI AWARD EVENTO ICO STO MILANO BORSA ITALIANA 900 - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore
ir?t=assodigitale redazione7 21&l=alb&o=29&a= - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore
ir?t=assodigitale redazione7 21&l=alb&o=29&a= - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore
ir?t=assodigitale redazione7 21&l=alb&o=29&a= - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore
ir?t=assodigitale redazione7 21&l=alb&o=29&a= - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

Filed Under: Wekiwi

Previous Post
Come confrontare le tariffe senza sbagliare: ecco cosa bisogna sapere
Next Post
Scopri i regali di Natale più simpatici per cani e gatti consigliati dagli esperti
redazione assodigitale web editor - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

About Redazione Assodigitale.it

Articolo realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Se desiderate contattarci per definire progetti pubblicitari speciali o per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete raggiungerci scrivendo alla redazione :CLICCA QUI

Facebook Twitter Google+ Pinterest Linkedin Youtube Instagram

Primary Sidebar

LEGGI GLI ULTIMI POST

wekiwi 2 150x150 - Ottimi risultati nel 2016 per wekiwi.it principale fornitore di energia e gas online

Ottimi risultati nel 2016 per wekiwi.it principale fornitore di energia e gas online

Temperatura di una stanza 150x150 - Temperatura di una stanza: come misurarla con precisione

Temperatura di una stanza: come misurarla con precisione

consumi luce gas sotto controllo con una app 150x150 - Corrente elettrica e gas: consumi sotto controllo con una app

Corrente elettrica e gas: consumi sotto controllo con una app

bonus luce gas diritto 150x150 - Bonus luce e gas: ne hai diritto?

Bonus luce e gas: ne hai diritto?

Prezzo del gas tra tutela e mercato libero 150x150 - Prezzo del gas tra tutela e mercato libero: ecco tutte le informazioni per capire

Prezzo del gas tra tutela e mercato libero: ecco tutte le informazioni per capire

contabilizzatori calore valvole termostatiche 150x150 - Il riscaldamento centralizzato non è più un problema coi contabilizzatori di calore e le valvole termostatiche

Il riscaldamento centralizzato non è più un problema coi contabilizzatori di calore e le valvole termostatiche

Contabilizatori di calore e riscaldamento centralizzato 150x150 - Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

Risparmio, ecco un investimento redditizio: i contabilizzatori di calore

Come confrontare le tariffe senza sbagliare 150x150 - Come confrontare le tariffe senza sbagliare: ecco cosa bisogna sapere

Come confrontare le tariffe senza sbagliare: ecco cosa bisogna sapere

coi contabilizzatori di calore puoi dire basta al consumo per mq 150x150 - Paga solo il consumo effettivo: coi contabilizzatori di calore puoi dire basta al consumo per mq

Paga solo il consumo effettivo: coi contabilizzatori di calore puoi dire basta al consumo per mq

Rivoluzione nelle pile ricaricabili adesso si caricano da USB 150x150 - Rivoluzione nelle pile ricaricabili: adesso si caricano direttamente dalla presa USB

Rivoluzione nelle pile ricaricabili: adesso si caricano direttamente dalla presa USB

Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche 150x150 - Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche?

Fanno risparmiare davvero le valvole termostatiche?

Obbligo delle valvole termostatiche in arrivo ecco come sceglierle 150x150 - Obbligo delle valvole termostatiche in arrivo: ecco come sceglierle

Obbligo delle valvole termostatiche in arrivo: ecco come sceglierle

Lo sportello del consumatore per risolvere i problemi sui consumi di energia 150x150 - Lo sportello del consumatore per risolvere i problemi sui consumi di energia

Lo sportello del consumatore per risolvere i problemi sui consumi di energia

Come eseguire le procedure di attivazione riattivazione e subentro del contatore 150x150 - Come eseguire le procedure di attivazione, riattivazione e subentro del contatore

Come eseguire le procedure di attivazione, riattivazione e subentro del contatore

Evitiamo lo spreco di energia 150x150 - Evitiamo lo spreco di energia: scopri perché tenere sotto controllo tutti i dispositivi di casa

Evitiamo lo spreco di energia: scopri perché tenere sotto controllo tutti i dispositivi di casa

Come risparmiare e controllare i consumi di casa con i termostati wireless 150x150 - Come risparmiare e controllare i consumi di casa con i termostati wireless

Come risparmiare e controllare i consumi di casa con i termostati wireless

Confronto tra lampadine wekiwi risparmiare soldi 150x150 - Confronto tra lampadine: qual è la migliore?

Confronto tra lampadine: qual è la migliore?

Illuminazione a LED 150x150 - Illuminazione a LED: sono davvero più convenienti? Scopri qui tutti i vantaggi

Illuminazione a LED: sono davvero più convenienti? Scopri qui tutti i vantaggi

La guida per scegliere le tariffe energetiche convenienti 150x150 - La guida per scegliere le tariffe energetiche convenienti con i consigli di Wekiwi

La guida per scegliere le tariffe energetiche convenienti con i consigli di Wekiwi

Contratto online per Gas ed Energia facile e veloce con Wekiwi 150x150 - Contratto online per Gas ed Energia facile e veloce con Wekiwi

Contratto online per Gas ed Energia facile e veloce con Wekiwi

Bolletta web semplice come navigare su un sito 150x150 - Leggere la bolletta via web in maniera semplice navigando su un sito dedicato

Leggere la bolletta via web in maniera semplice navigando su un sito dedicato

come risparmiare consumi energetici costi bolletta sprechi domestici 4 150x150 - I migliori suggerimenti per risparmiare sulla bolletta della corrente elettrica: la guida ed i consigli

I migliori suggerimenti per risparmiare sulla bolletta della corrente elettrica: la guida ed i consigli

Fornitura di energia elettrica e gas basta con le tecniche di vendita aggressive 150x150 - Fornitura di energia elettrica e gas: basta con le tecniche di vendita aggressive

Fornitura di energia elettrica e gas: basta con le tecniche di vendita aggressive

la lettura della bolletta dinamica e facile da navigare 150x150 - Energia: arriva finalmente la lettura della bolletta dinamica e facile da navigare

Energia: arriva finalmente la lettura della bolletta dinamica e facile da navigare

Pagamento Canone RAI in bolletta ecco quanto si spende 150x150 - Pagamento del Canone RAI in bolletta: ecco quanto e cosa si spende

Pagamento del Canone RAI in bolletta: ecco quanto e cosa si spende

Energia elettrica rendiamo semplice il confronto tra tariffe 150x150 - Energia elettrica: rendiamo semplice il confronto tra tariffe

Energia elettrica: rendiamo semplice il confronto tra tariffe

gas e luce 150x150 - Risparmiare sul costo della elettricità: ecco come abbassarlo in poche mosse

Risparmiare sul costo della elettricità: ecco come abbassarlo in poche mosse

wekiwi 3 150x150 - Sai quanto consumi? Scoprilo per risparmiare

Sai quanto consumi? Scoprilo per risparmiare

Bolletta elettrica scontata per i clienti smart 150x150 - Bolletta elettrica scontata per i clienti smart

Bolletta elettrica scontata per i clienti smart

corrente elettrica 1474896793 150x150 - Ricaricare la bolletta della luce per avere solo consumi effettivi: ecco come fare.

Ricaricare la bolletta della luce per avere solo consumi effettivi: ecco come fare.

consumi energia 1474009778 150x150 - Consumi stimati per Gas ed Energia: basta con gli errori, ora scegli la tua Carica

Consumi stimati per Gas ed Energia: basta con gli errori, ora scegli la tua Carica

Wekiwi 150x150 - Wekiwi: gas e luce si comprano online. E si risparmia

Wekiwi: gas e luce si comprano online. E si risparmia

Assodigitale.it pubblica contenuti specializzati senza periodicità fissa. Privacy - CHI SIAMO . Consulta le altre sezioni del sito: HOME - PUBBLICITA' - PROMOZIONI - CRIPTOVALUTE & ICO - GUIDE ACQUISTO AMAZON - OUTLET PRODOTTI SCONTATI AMAZON - NOTIZIE - CANTONE TICINO - TRENDIEST - ISCRIZIONE NEWSLETTER - PROPONI UN GUEST POST - JOBS - OFFERTE DI LAVORO - BRANDED CONTENT - REDAZIONE

#Assodigitale.it – Assodigitale News Magazine pubblica notizie su STO, ICO, TOKENOMICS, Bitcoin, Ethereum, Criptovalute, Tecnologia Fintech e nuove tendenze digitali. Assodigitale è una testata editoriale storica presente su internet fin dal 2004. Assodigitale® è un marchio registrato. I contenuti non sono duplicabili ma possono essere citati inserendo un link diretto. Per informazioni scrivere a info@assodigitale.it.

Questo sito web usa cookies per funzionare correttamente: autorizza continuando a navigare.Ok