• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BRANDED CONTENT

Le migliori educational apps per studenti: a scuola con tablet e smartphone

  • Redazione Assodigitale
  • 15 Settembre 2014

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un esercito di adolescenti è tornato sui banchi di scuola per il nuovo anno accademico e l’infinita lotta tra genitori e figli sullo studio è pronta a ricominciare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La soluzione di questa diatriba arriva direttamente dalla tecnologia.  Il 2013/2014 è stato segnato infatti da un incremento di educational apps per studenti mirate a semplificare l’apprendimento e questo trend sembra destinato ad aumentare grazie all’uso sempre più massiccio di tablet e smartphone  fin dall’infanzia.

Ecco alcuni suggerimenti  per iniziare la scuola al meglio con le educational apps:

– per prendere appunti senza carta e penna potete utilizzare applicazioni gratuite come Evernote e Simplenote, che permettono anche di fare schizzi precisi e scrivere velocemente;

– se invece dovete studiare delle slides in PDF e non volete sprecare carta stampandole, ezPDF Reader e iAnnotate PDF consentono di annotare ed evidenziare direttamente sul file;

LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

– molto utili per realizzare delle mappe mentali mentre si studia sono Mind Map e SimpleMind: sarà così più facile organizzare le idee e strutturare i pensieri;

– per gestire invece gli impegni di scuola, dai compiti agli esami, potete scaricare Timetable e Planner: Education Reorganized. In questo modo saprete anche come sfruttare meglio il tempo libero;

– se la matematica e il latino sono scogli insormontabili, non potete perdere iMatematica e Studenti.it Latino: formule e regole non saranno più un problema!

Non c’è però applicazione che regga il confronto con la mente umana. Come  spiegato sul sito de Linkiesta del 12 settembre, potete imparare tutto ed in poco tempo con il “metodo Feynman”: una volta scelto il concetto che si vuole apprendere, dovete scriverlo in cima ad un foglio bianco e poi fingere di doverlo spiegare ad un’altra persona, per iscritto, con parole semplici. Se il concetto è chiaro, troverete facilmente le parole giuste. Se vi sfugge qualcosa, potete tornare sui libri, chiarire i punti ancora oscuri e riprovare a spiegare il concetto. Provare per credere!


LEGGI ANCHE ▷  L’evoluzione del web to print nella stampa di etichette personalizzate

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.