Bose annuncia oggi le nuove cuffie AE2w Bluetooth® per l’ascolto wireless

Tutta la magia del suono Bose, senza alcun cavo!
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Bose annuncia oggi le nuove cuffie AE2w Bluetooth®, il primo modello dell’azienda pensato per l’ascolto wireless. Le cuffie AE2w sono pensate per chi voglia vivere la migliore esperienza d’ascolto Bose, senza però avere alcun cavo durante la visione di film, serie TV e musica da iPad e altri dispositivi con tecnologia Bluetooth.
Le nuove cuffie Bose AE2w Bluetooth presentano il tipico design Bose, per il massimo confort in ogni momento della giornata e offrono performance audio superiori a quelle di altri prodotti analoghi grazie a tecnologie come Bose TriPort® e al sistema proprietario Bose per l’equalizzazione attiva, che consente di ottenere bassi profondi e più naturali e un suono più realistico per musica e video.
Le cuffie AE2w Bluetooth mantengono il comfort e la leggerezza delle Bose AE2 e AE2i, delle quali condividono anche la robustezza dei componenti. Il modulo ausiliario Bluetooth, alimentato a batterie, è alloggiato sul padiglione sinistro e pesa quanto il cavo che sostituisce.
Le cuffie AE2w sono ottimizzate per l’utilizzo con iPad e sono compatibili con la maggior parte dei dispositivi con tecnologia Bluetooth® che supportano l’Advanced Audio Distribution Profile (A2DP). L’interfaccia è intuitiva e rende semplice accedere direttamente dalle cuffie ad alcune delle funzionalità dell’iPad, senza dover smettere di vedere un film o ascoltare musica.
L’utilizzo delle cuffie è semplice: bastano due tasti per collegarle a qualunque dispositivo con connettività Bluetooth, anche a due sorgenti in contemporanea – ad esempio, per passare senza interruzioni da un video o una canzone su un iPad a una chiamata in entrata sul proprio smartphone.
Il segnale wireless copre una distanza di circa nove metri dal device e la batteria ricaricabile integrata consente almeno sette ore di ascolto o più di 200 ore in stand-by. In assenza di carica sulla batteria o di connettività Bluetooth, inoltre, è possibile utilizzare il cavo in dotazione per sostituire il modulo Bluetooth rimovibile e ascoltare la propria musica preferita in ogni momento della giornata.
Il cavo USB in dotazione consente invece la ricarica della batteria, mentre gli indicatori LED e audio indicano lo stato delle cuffie (accese/spente) e della connessione e la carica della batteria. Utilizzando un device Apple, un indicatore apposito per iOS mostrerà il livello della batteria e il segnale Bluetooth anche sul device sorgente. Il design pieghevole, inoltre, consente di riporre le AE2w in una pratica confezione da viaggio, per trasportarle in tutta sicurezza.
Prezzo e disponibilità
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Le nuove cuffie Bose® AE2w Bluetooth di colore nero saranno disponibili dal 14 maggio, a partire da 249,95€. Completano la famiglia di cuffie composta anche dalle AE2 e AE2i, disponibili rispettivamente a 149€ e 179€. Tutte le cuffie Bose sono in vendita presso l’Experience Center di Milano e i rivenditori autorizzati Bose. È inoltre possibile acquistarle attraverso il numero verde 800906042 e visitando il sito Bose.it.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.