• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus edilizi aggiornati con portale ENEA attivo e calcolo trasparente dei 90 giorni di validità

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Luglio 2025
Bonus edilizi aggiornati con portale ENEA attivo e calcolo trasparente dei 90 giorni di validità

Portale ENEA aggiornato per bonus edilizi

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dal 30 giugno 2025 è operativo il nuovo portale ENEA, punto centrale per la trasmissione delle comunicazioni relative agli interventi edilizi soggetti a detrazioni fiscali. Questo aggiornamento nasce per adeguare la piattaforma alle disposizioni introdotte dalla legge di bilancio 2025, offrendo un sistema digitale rinnovato e più efficiente. Il portale, accessibile tramite bonusfiscali.enea.it, costituisce lo strumento indispensabile per l’invio dei dati relativi alle agevolazioni fiscali previste per l’efficientamento energetico e le ristrutturazioni, gestendo in particolare le comunicazioni per Ecobonus e Bonus Casa.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus edilizi aggiornati con portale ENEA attivo e calcolo trasparente dei 90 giorni di validità
  • Portale ENEA aggiornato per bonus edilizi
  • Termini di trasmissione e calcolo dei 90 giorni
  • Supporto digitale e prossimi aggiornamenti del portale


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

La revisione del sito ENEA vuole garantire una gestione più lineare e conforme alle normative vigenti, semplificando le procedure per cittadini, tecnici e operatori del settore edilizio. La piattaforma integra tutte le novità normative del 2025, assicurando un’interfaccia allineata alle esigenze contemporanee con un meccanismo di invio agevolato e conforme ai requisiti di legge. L’aggiornamento rappresenta un passaggio cruciale nel contesto delle politiche di incentivazione edilizia e sostenibilità energetica.

LEGGI ANCHE ▷  Pensionati e sconto IMU del 50 percento guida completa alle scadenze e requisiti 2024

Termini di trasmissione e calcolo dei 90 giorni

Il termine per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi beneficiari delle detrazioni fiscali è fissato in 90 giorni dalla riattivazione del portale ENEA, avvenuta il 30 giugno 2025. Questo criterio vale per i lavori che si sono conclusi tra il 1° gennaio e il 30 giugno 2025, i cui dati dovranno essere inviati entro tre mesi dalla messa online della nuova piattaforma. Inoltre, la scadenza riguarda anche le spese detraibili sostenute nel 2025 per interventi eseguiti nel 2024.

Questa modalità di calcolo consente di uniformare le tempistiche di presentazione delle comunicazioni, agevolando la regolarizzazione delle pratiche pendenti e garantendo la conformità alle nuove disposizioni legislative. Le procedure aggiornate assicurano che i contribuenti possano adempiere agli obblighi con precisione, evitando sanzioni e garantendo l’ottenimento degli incentivi previsti.

L’implementazione di questa finestra temporale di 90 giorni rappresenta, dunque, un elemento chiave per l’efficace gestione degli incentivi fiscali, che devono essere iscritte entro termini certi e verificabili, a tutela della trasparenza del sistema.

LEGGI ANCHE ▷  Anziani: scopri tutto sulla prestazione universale INPS e come richiederla facilmente

Supporto digitale e prossimi aggiornamenti del portale

Il portale ENEA integra un sofisticato sistema di assistenza digitale tramite Virgilio, un chatbot intelligente progettato per fornire risposte immediate e precise riguardo le detrazioni fiscali, la documentazione necessaria e le modalità di compilazione delle schede tecniche. Questa soluzione innovativa consente a tecnici, contribuenti e professionisti di ricevere supporto in tempo reale, riducendo significativamente gli errori e le incompletezze nell’invio delle comunicazioni. Virgilio si conferma pertanto uno strumento strategico per ottimizzare la fruizione degli incentivi, garantendo un’interazione fluida con la piattaforma.

ENEA ha inoltre annunciato che a breve sarà disponibile un aggiornamento del portale dedicato al SuperEcobonus, la cui disciplina riguarda gli interventi con detrazione del 110% e successive modifiche. L’upgrade sarà particolarmente rilevante per chi sta completando lavori iniziati negli anni precedenti e rientranti nelle proroghe normative, assicurando il mantenimento della piena conformità con le disposizioni vigenti.

Per accedere ai servizi digitali, rimane obbligatorio l’uso di credenziali SPID o Carta d’Identità Elettronica, a tutela della sicurezza e autenticità delle informazioni. Questo approccio garantisce un controllo rigoroso sull’accesso e la trasmissione dei dati, imprescindibili per la corretta gestione delle agevolazioni fiscali nel settore edilizio.

LEGGI ANCHE ▷  Cedolare secca locale commerciale nuovo scenario opportunità e sfide nel 2024

 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.