• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • FINTECH

Bonus bollette: nuovo limite ISEE da 25.000 euro per agevolazioni imminenti

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2025
Bonus bollette: nuovo limite ISEE da 25.000 euro per agevolazioni imminenti

Bonus bollette 2025: Novità e limiti ISEE

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il nuovo decreto “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale” apporta significative modifiche al bonus bollette 2025. Con l’intento di ampliare il supporto alle famiglie italiane, il limite dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è stato elevato a 25.000 euro. Questa decisione rappresenta un passo avanti cruciale rispetto alla proposta iniziale di fissare il limite a 15.000 euro. La riforma offre un contributo straordinario di 200 euro per le forniture di energia elettrica, estendendo ulteriormente la rete di protezione sociale per le famiglie con redditi bassi. Tale misura è volta a garantire l’accessibilità alle utenze di prima necessità per una porzione significativa della popolazione, che potrà così beneficiare di un’adeguata assistenza economica.

Indice dei Contenuti:
  • Bonus bollette: nuovo limite ISEE da 25.000 euro per agevolazioni imminenti
  • Bonus bollette 2025: Novità e limiti ISEE
  • Chi può beneficiare del bonus
  • Importi e modalità di richiesta del bonus

Chi può beneficiare del bonus

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Pensione e lavoro: scopri quando non puoi continuare a lavorare

Il Bonus Bollette 2025 mira a garantire un sostegno tangibile alle famiglie italiane, identificando chiaramente i gruppi di beneficiari. Il decreto stabilisce che i nuovi criteri di accesso sono rivolti a nuclei familiari con un ISEE che non superi i 25.000 euro, ampliando così la platea rispetto ai requisiti precedenti. Le famiglie con un ISEE fino a 9.530 euro potranno ricevere una maggiore agevolazione tramite un contributo complessivo di 500 euro, dato dalla somma del bonus ordinario e del nuovo contributo straordinario di 200 euro. Tuttavia, anche le famiglie con un reddito ISEE compreso tra 9.530 euro e 25.000 euro sono ora incluse e possono accedere a uno sconto di 200 euro sulle bollette del trimestre successivo, evidenziando così l’impegno del governo a supportare un numero più ampio di cittadini in difficoltà economica.

Importi e modalità di richiesta del bonus

Il Bonus Bollette 2025 prevede importi variabili a seconda della composizione del nucleo familiare. Le famiglie con un ISEE che non supera i 9.530 euro riceveranno un totale di 500 euro all’anno, inclusi i 200 euro del nuovo contributo straordinario. Per i nuclei familiari composti da uno o due membri, l’agevolazione annuale per l’energia elettrica è fissata a 167,90 euro, mentre per famiglie con tre o quattro componenti sarà di 219,00 euro. Le famiglie più numerose, con oltre quattro membri, otterranno fino a 240,90 euro all’anno.

LEGGI ANCHE ▷  Pensione a 62 anni: beneficiari del primo assegno e chi aspetta ancora


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per quanto riguarda il gas, gli importi derivano da diversi fattori tra cui il numero di componenti del nucleo e l’utilizzo del gas stesso. Per ricevere tale bonus, è necessaria la presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), che permette di ottenere l’attestazione ISEE. Se il valore dell’ISEE soddisfa i requisiti stabiliti, il bonus verrà riconosciuto automaticamente per un periodo di 12 mesi. Alla scadenza, sarà necessaria una nuova DSU per continuare a beneficiare dell’agevolazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.