• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Bluesky: guida al passaggio da Twitter e confronto tra le piattaforme social

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Novembre 2024
Bluesky: guida al passaggio da Twitter e confronto tra le piattaforme social

Cosa rende Bluesky unico: un confronto con Twitter

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Bluesky emerge come una piattaforma social innovativa, nata dall’idea di decentralizzare l’esperienza utente, un aspetto distintivo rispetto a X. La creazione del AT Protocol, un framework open-source, consente agli utenti di gestire la propria identità, i follow, e i dati in un formato standardizzato applicabile alle diverse app social. Contrariamente a X, dove il controllo centralizzato limita la libertà dell’utente, Bluesky offre la possibilità di personalizzare le proprie esperienze, optando per gli algoritmi che regolano i feed. Le funzionalità di moderazione consentono anche agli utenti di attuare un maggiore controllo su quali contenuti visualizzare, rispondendo così a una crescente richiesta di autonomia e trasparenza dei dati.

Indice dei Contenuti:
  • Bluesky: guida al passaggio da Twitter e confronto tra le piattaforme social
  • Cosa rende Bluesky unico: un confronto con Twitter
  • Differenze chiave tra Bluesky e X
  • Guida per passare a Bluesky da X


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Samsung Galaxy AI integra le funzionalità di ChatGPT per un'esperienza innovativa

Pur riprendendo elementi dell’interfaccia di X, come i post verticali che possono essere replicati e apprezzati, Bluesky introduce un sistema innovativo di personalizzazione dei feed che stimola la formazione di comunità più unite attorno a interessi comuni. La libertà di scelta nei contenuti e l’assenza di pubblicità rappresentano un ulteriore fattore attrattivo per gli utenti disillusi dalle politiche di moderazione di X, favorendo un ambiente più rispettoso e mirato alla comunicazione.

Differenze chiave tra Bluesky e X

Bluesky e X presentano differenze fondamentali che delineano due filosofie opposte nell’approccio alla gestione dei contenuti e all’interazione tra gli utenti. La prima e più evidente distinzione è la struttura decentralizzata di Bluesky, che ilude il concetto di controllo monopolistico applicato da X. Mentre Bluesky consente agli utenti di gestire i propri dati e le proprie esperienze, X rimane un ecosistema chiuso dove tutte le decisioni sulla moderazione e la visualizzazione dei contenuti sono centralizzate e controllate dalla piattaforma.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Futuri telefoni Android potrebbero includere una nuova app preinstallata di Google

In Bluesky, gli utenti possono optare per una gamma di feed, inclusi quelli personalizzati, che riflettono le loro preferenze e interessi specifici. Al contrario, X offre solo alcune opzioni limitate tra il feed “Per te” e quello “Seguiti,” senza consentire agli utenti di influenzare l’algoritmo sottostante. Questa libertà di personalizzazione su Bluesky sta rapidamente guadagnando l’attenzione di utenti stanchi della rigidità di X.

Inoltre, la volontà di Bluesky di non integrare pubblicità o di utilizzare i dati degli utenti per addestrare modelli di intelligenza artificiale, come fa X, rivela un impegno per il rispetto della privacy e della trasparenza. Infine, il sistema di blocco di Bluesky, più tradizionale e mirato a ridurre le interazioni tossiche, contrasta con la recente deregulation di X, riflettendo un approccio più comunitario e protettivo nella gestione delle interazioni online.

Guida per passare a Bluesky da X

Per entrare a far parte di Bluesky, il processo di registrazione è semplice: basta utilizzare il proprio indirizzo email per creare un nuovo account. È possibile farlo direttamente sul sito ufficiale bsky.app oppure scaricando l’app dedicata disponibile sull’App Store o Google Play. La registrazione è rapida e intuitiva.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei Mate X6: Svelato il design in arrivo la prossima settimana

La migrazione da un account X a Bluesky risulta invece un po’ più complessa, poiché attualmente non esiste una modalità ufficiale per effettuare il passaggio. Tuttavia, è disponibile un’opzione alternativa tramite l’estensione Sky Follower Bridge, compatibile con i browser Chrome e Firefox. Questa estensione consente ai nuovi utenti di Bluesky di identificare gli account che seguivano su X, facilitando così la transizione.

Dopo aver installato l’estensione, è necessario essere connessi a Bluesky e visitare i propri seguiti o followers su X. L’estensione sarà in grado di raccogliere le informazioni necessarie e fornire un elenco di account corrispondenti a quelli seguiti in precedenza su X. È importante notare che X sta implementando misure per ostacolare questo tipo di “screen scraping”, rendendo incerta la durata della funzionalità di Sky Follower Bridge.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.