• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Nuovo studio sugli approfondimenti governativi di IDC: la spesa in blockchain potrebbe aumentare del 1.000% nel governo degli Stati Uniti

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Aprile 2019
nuovo studio sugli approfondimenti governativi di idc la spesa in blockchain potrebbe aumentare del 1 000 nel governo degli stati uniti guida allo scambio di bitcoin
nuovo studio sugli approfondimenti governativi di idc la spesa in blockchain potrebbe aumentare del 1 000 nel governo degli stati uniti guida allo scambio di bitcoin
Study-Shows-Blockchain-Spending-Could-Increase-1000-In-the-U-S-Government

Lo studio dimostra che la spesa in blockchain potrebbe aumentare del 1.000% nel governo degli Stati Uniti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il governo degli Stati Uniti potrebbe aumentare la spesa in tecnologia blockchain a $ 123,5 milioni entro il 2022. Ciò rappresenterebbe un aumento del 1000% rispetto ai $ 10,7 milioni spesi nel 2017. Le informazioni sono state diffuse da IDC Government Insights il 18 aprile.

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo studio sugli approfondimenti governativi di IDC: la spesa in blockchain potrebbe aumentare del 1.000% nel governo degli Stati Uniti
  • Lo studio dimostra che la spesa in blockchain potrebbe aumentare del 1.000% nel governo degli Stati Uniti
  • Governo degli Stati Uniti per aumentare la spesa di Blockchain

Governo degli Stati Uniti per aumentare la spesa di Blockchain


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La tecnologia Blockchain si sta espandendo in tutto il mondo. Aziende e governi lo hanno adottato al fine di migliorare diversi servizi e prodotti. Secondo IDC, la spesa in blockchain tra gli stati dovrebbe aumentare da $ 4,4 milioni nel 2017 a $ 48 milioni nel 2022, quasi un aumento del 1.000%.

LEGGI ANCHE ▷  The Glass Élite - Una nuova piattaforma tecnologica italiana si affaccia nel mondo del vino

Nel 2022, le agenzie civili a livello federale dovrebbero investire $ 80 milioni. Questo è quattro volte di più rispetto al 2017, quando l’investimento in DLT era di $ 20 milioni. Il Dipartimento della Difesa potrebbe anche raddoppiare la sua spesa in blockchain da $ 20 milioni a $ 40 milioni nel 2022.

Il direttore della ricerca di IDC, Shawn McCarthy, ha commentato:

“Riteniamo che la gestione patrimoniale, la gestione dell’identità e i contratti intelligenti siano le principali soluzioni blockchain per il governo. Le spese iniziali si concentreranno sulla supply chain e sulle soluzioni di asset management, mentre la spesa negli anni successivi si espanderà per includere più gestione delle identità e transazioni finanziarie complesse. “

Inoltre, l’azienda afferma che la DLT dovrebbe diventare una tecnologia per la legislazione commerciale. Il commercio internazionale potrebbe essere migliorato con l’implementazione di soluzioni blockchain per eliminare pratiche burocratiche, burocrazia, tempi di transazione e altro ancora.

Inoltre, ci saranno investimenti anche in blockchain pubblici e privati. L’intenzione è combinare aspetti di questi due modelli. Allo stesso tempo, il leader delle minoranze repubblicane nella Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha spiegato che la tecnologia blockchain potrebbe essere implementata per migliorare la trasparenza generale nel processo legislativo.


LEGGI ANCHE ▷  Come le criptovalute finanziano ed influenzano le elezioni federali USA

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.