• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Le trappole Etiche di ChatGPT

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Gennaio 2023

L’innovativo chat bot di intelligenza artificiale ChatGPT: trappole etiche anche per le persone a casa

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

ChatGPT è un innovativo chat bot di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI che sta causando un’ondata di interesse tra i ricercatori e gli esperti di tecnologia. Il suo modello di linguaggio naturale è in grado di generare testo in risposta alle domande degli utenti con una facilità sorprendente.

Indice dei Contenuti:
  • Le trappole Etiche di ChatGPT
  • L’innovativo chat bot di intelligenza artificiale ChatGPT: trappole etiche anche per le persone a casa
  • Come funziona ChatGPT
  • Il potenziale di ChatGPT
  • Le trappole etiche di ChatGPT
  • La necessità di una regolamentazione
  • Conclusione
  • Approfondimento: le trappole etiche di ChatGPT
  • Approfondimento: la responsabilità degli sviluppatori


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’intelligenza artificiale è una tecnologia in continua evoluzione che sta cambiando il modo in cui viviamo e lavoriamo. Uno dei modelli di linguaggio più avanzati e popolari disponibili al pubblico è ChatGPT, sviluppato da OpenAI.

LEGGI ANCHE ▷  Scopri 6 modi efficaci per sfruttare al meglio ChatGPT online

In questo articolo esploreremo il potenziale di ChatGPT e le responsabilità che esso comporta.

Come funziona ChatGPT

Il funzionamento di ChatGPT è abbastanza semplice. L’utente fornisce un input in forma di domanda o richiesta e il chat bot genera una risposta in base al modello di linguaggio pre-addestrato. Il modello è stato addestrato su un vasto corpus di testo e quindi è in grado di generare risposte coerenti e plausibili.

Il potenziale di ChatGPT

Il potenziale di ChatGPT è enorme. La tecnologia può essere utilizzata per generare e-mail di lavoro, brainstorming per romanzi, tenere compagnia agli anziani e molto altro ancora.

Tuttavia, gli esperti di intelligenza artificiale sottolineano che il potenziale dell’IA generativa comporta anche enormi responsabilità.

ChatGPT funziona fornendo al modello un input iniziale, come una domanda o una richiesta, e il modello genera una risposta in base a ciò che ha imparato dai dati a cui è stato addestrato.

Più precisamente, ChatGPT utilizza una rete neurale chiamata Transformer, che gli consente di analizzare il testo e generare risposte in modo molto naturale.

LEGGI ANCHE ▷  Paolo Ardoino: Tether ora si prepara a competere con i grandi della tecnologia AI

Le trappole etiche di ChatGPT

Una delle principali preoccupazioni riguardo a ChatGPT è che la tecnologia potrebbe essere utilizzata per creare contenuti dannosi o offensivi.

Ad esempio, un utente potrebbe fornire al chat bot una frase iniziale e poi utilizzare le risposte generate per creare testo offensivo o dannoso.

La necessità di una regolamentazione

A causa delle preoccupazioni etiche e dei potenziali rischi connessi all’utilizzo di ChatGPT, gli esperti sostengono che sia necessaria una regolamentazione per garantire che la tecnologia venga utilizzata in modo responsabile.

Conclusione

In sintesi, ChatGPT è una tecnologia potente e innovativa che può semplificare la vita delle persone in molti modi.

Tuttavia, gli esperti sottolineano che il potenziale dell’IA generativa comporta anche enormi responsabilità e che è quindi necessaria una regolamentazione per garantire che la tecnologia venga utilizzata in modo responsabile.

Approfondimento: le trappole etiche di ChatGPT

Un esempio di come ChatGPT possa essere utilizzato in modo irresponsabile è la lettera scritta da Steph Swanson, in cui utilizzando l’input di ChatGPT, esponeva il suo desiderio di rimpinzarsi di cibo per animali in un parcheggio appartato.

LEGGI ANCHE ▷  CHAT GPT-5 sarà pazzesco: Sam Altman lancia la super intelligenza artificiale: ecco cosa cambia (di nuovo)

Questo dimostra come l’IA generativa possa essere utilizzata per generare contenuti offensivi o inquietanti.

Approfondimento: la responsabilità degli sviluppatori

Gli sviluppatori di ChatGPT hanno una grande responsabilità nel garantire che questa tecnologia venga utilizzata in modo responsabile.

Ciò include la creazione di meccanismi per rilevare e prevenire l’uso irresponsabile del modello, nonché la formazione degli utenti su come utilizzare ChatGPT in modo sicuro.

Per ulteriori notizie sull’intelligenza artificiale, ti invitiamo a visitare la sezione AI di Assodigitale, raggiungibile cliccando sul link https://assodigitale.it/ai-intelligenza-artificiale/


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.