• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Blockchain Task Force: Governo Svizzero apre commissione di studio su Cryptovalute ed ICO

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 14 Gennaio 2018
Blockchain Task Force Governo Svizzero apre commissione di studio su Cryptovalute ed ICO
Blockchain Task Force Governo Svizzero apre commissione di studio su Cryptovalute ed ICO

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nonostante la notizia di alcuni paesi come la Corea del Sud che impongono ancora più restrizioni sulle valute digitali, altri paesi sono più ottimisti sul futuro sia delle valute digitali che delle tecnologie blockchain.

Indice dei Contenuti:
  • Blockchain Task Force: Governo Svizzero apre commissione di studio su Cryptovalute ed ICO
  • LA TASK FORCE BLOCKCHAIN DEL GOVERNO SVIZZERO
  • LA SVIZZERA APPOGGIA LA BLOCKCHAIN


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

E’ notizia di questa settimana la Svizzera ha lanciato una task force blockchain guidata dal ministro delle finanze svizzero Ueli Mausrer e dal ministro dell’Economia e dell’Istruzione Johann Schneider-Ammann.

“Blockchain sta diventando più importante come tecnologia per molte industrie, non solo per la finanza criptata”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Johann Schneider-Ammann nella dichiarazione. “Ciò di cui c’è bisogno è la regolamentazione liberale, che apre opportunità per la posizione della Svizzera riducendo allo stesso tempo i rischi”.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram cos'è e come funziona e perché alla Francia interessa che Pavel Durov stia in galera

LA TASK FORCE BLOCKCHAIN DEL GOVERNO SVIZZERO

La task force blockchain lavorerà con la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali. Il duo esaminerà la legalità degli ICO e svilupperà il quadro normativo della Svizzera.

Il gruppo è composto da funzionari federali e locali, insieme a membri di startup blockchain e rappresentanti legali.

La task force esaminerà le linee guida sulla blockchain e creerà un framework per le aziende coinvolte con le valute digitali e le tecnologie blockchain. La task force auspica che i quadri normativi consentano la libertà di innovare riducendo i rischi.

LA SVIZZERA APPOGGIA LA BLOCKCHAIN

L’economia sana della Svizzera, le tasse basse e l’ambiente imprenditoriale ricco di capitali sono già una grande attrazione per le startup fintech.

Chiarezza della legislazione e un’infrastruttura accogliente per le tecnologie blockchain e ICO renderanno la Svizzera ancora più attraente.

Il Consiglio federale svizzero, il gruppo guida il governo di stato europeo lungimirante, ha creato una sandbox normativa lo scorso anno. Il loro obiettivo è consentire alle startup di sperimentare sviluppi fintech come blockchain e attirare più organizzazioni di questo tipo in Svizzera.

LEGGI ANCHE ▷  Perdita record di 5,6 miliardi nei crimini crypto secondo FBI

La città svizzera di Zugo ospita “Crypto Valley”, un centro per la tecnologia blockchain. Questa denominazione illustra l’apertura dell’atteggiamento della Svizzera nei confronti delle tecnologie blockchain e delle valute digitali.

Zug, ad esempio, è stata la prima città al mondo ad accettare Bitcoin come pagamento per i servizi governativi e ha implementato un sistema di ID digitale basato su blockchain per i residenti. Da allora la Svizzera è diventata un luogo popolare per il lancio di ICO e il quartier generale di molte organizzazioni incentrate sui blockchain.

La Crypto Valley Association, un governo svizzero appoggiato senza fini di lucro, ha varato un codice di condotta per ICO, fornendo loro una guida essenziale per superare i timori degli investitori di opportunità fraudolente.

Alcuni credono che se la Svizzera può accogliere e regolamentare efficacemente la blockchain e le valute digitali, fornirà un piano per gli altri paesi da seguire.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Ritorno all'acquisto di Bitcoin: opportunità da non perdere
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.