• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin e altcoin in crescita grazie all’accordo USA-Cina che spinge i mercati verso nuovi record

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 12 Maggio 2025
Bitcoin e altcoin in crescita grazie all’accordo USA-Cina che spinge i mercati verso nuovi record

L’accordo USA-Cina e l’impatto sul mercato crypto

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’accordo commerciale di 90 giorni siglato tra Stati Uniti e Cina rappresenta una svolta significativa nelle dinamiche economiche globali, con riflessi immediati sui mercati delle criptovalute. La sospensione temporanea delle tariffe, che prevede una riduzione delle tariffe dal 34% al 10% a partire dal 14 maggio, ha generato un clima di fiducia tra gli investitori, contribuendo a stabilizzare e successivamente rilanciare gli asset digitali. Questa tregua è stata interpretata come un passo importante per evitare un’escalation che avrebbe potuto provocare ripercussioni negative su bitcoin e altcoin, ampliando così la propensione al rischio degli operatori finanziari.

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin e altcoin in crescita grazie all’accordo USA-Cina che spinge i mercati verso nuovi record
  • L’accordo USA-Cina e l’impatto sul mercato crypto
  • Bitcoin e altcoin: trend e prospettive di crescita
  • Il ruolo degli sgravi fiscali e delle condizioni macroeconomiche


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Le dichiarazioni del segretario al Tesoro statunitense, Scott Bessent, hanno rafforzato questa percezione: l’impegno a mantenere un equilibrio commerciale e a evitare un disaccoppiamento totale tra le due economie chiave del pianeta è stato accolto come un segnale positivo che potrebbe tradursi in benefici tangibili per i mercati crypto. Il tono costruttivo dei negoziati è stato da subito riflesso nei prezzi delle principali valute digitali, con Bitcoin che ha iniziato ad avvicinarsi ai suoi massimi storici e le altcoin che hanno mostrato segnali di vigore.

LEGGI ANCHE ▷  Commerciante pakistano rapito e costretto a cedere 340.000 dollari in criptovalute

Inoltre, gli analisti evidenziano come la sospensione delle tariffe possa fungere da volano per la ripresa globale degli asset di rischio, non solo nel settore crypto ma anche negli indici azionari statunitensi e nel mercato valutario, in particolare per il dollaro che ha mostrato resilienza. Questa nuova fase di cooperazione USA-Cina apre la strada a un mercato crypto più dinamico e meno vulnerabile alle tensioni geopolitiche.

Bitcoin e altcoin: trend e prospettive di crescita


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Bitcoin si conferma come il principale motore del rally nel settore delle criptovalute, avvicinandosi rapidamente ai livelli storici di circa 110.000 dollari. Questo trend ascendente è supportato da un clima globale più rilassato, grazie all’accordo commerciale che riduce le incertezze macroeconomiche e favorisce una maggiore propensione al rischio. Le altcoin, da parte loro, mostrano una performance positiva correlata, con molte monete secondarie che stanno guadagnando terreno e confermando il loro ruolo di asset complementari in portafoglio.

Gli esperti evidenziano come la dinamica attuale non si limiti a un semplice rimbalzo, ma potrebbe rappresentare l’inizio di un periodo di crescita più robusto. Le condizioni tecnico-grafich e indicano pattern rialzisti, come il bull flag settimanale di Bitcoin, che suggeriscono potenziali target di prezzo attorno a 150.000 dollari nel medio termine, a patto che il contesto macro resti favorevole. In questo scenario, le altcoin potrebbero non solo seguire il movimento di Bitcoin, ma superare alcune aspettative in termini di rendimento, attirando l’interesse di investitori istituzionali e retail.

LEGGI ANCHE ▷  Correzione Bitcoin quasi completata con perdite realizzate superiori alla media settimanale

Un altro elemento da monitorare è la capacità delle criptovalute di mantenere una certa indipendenza dai fattori tradizionali legati ai mercati azionari e valutari. Bitcoin, in particolare, negli ultimi mesi ha dimostrato una correlazione meno marcata con i mercati convenzionali, consolidando la sua funzione di riserva di valore digitale. Tuttavia, con la riduzione delle tensioni commerciali e un ritorno a una maggiore fiducia, è probabile che l’intero comparto crypto benefici di un effetto sinergico positivo, con movimenti rialzisti estesi anche alle altcoin.

Il ruolo degli sgravi fiscali e delle condizioni macroeconomiche

Il rafforzamento dei mercati crypto è strettamente legato alle dinamiche macroeconomiche e alle possibili misure fiscali che potrebbero stimolare ulteriormente la domanda di asset digitali. In particolare, un pacchetto di sgravi fiscali negli Stati Uniti si configura come un potenziale catalizzatore per l’espansione degli investimenti in criptovalute e asset rischiosi. Le autorità statunitensi stanno valutando interventi che vadano oltre il semplice rinnovo dei tagli fiscali in scadenza, includendo aggiustamenti significativi sull’imposta sul reddito e sulle tasse societarie, elementi che potrebbero liberare liquidità e incentivare flussi più consistenti verso i mercati finanziari e crypto.

LEGGI ANCHE ▷  Hawk Tuah memecoin sotto critica per titoli esagerati secondo Coffeezilla

Scott Bessent ha indicato che una proposta concreta in tal senso potrebbe essere presentata entro luglio, alimentando così aspettative positive a breve termine. Questo scenario fiscale più favorevole, unito alla tregua commerciale con la Cina, offre un contesto macroeconomico ottimale per una maggiore appetibilità del rischio tra gli investitori istituzionali e retail.

Parallelamente, la forza del dollaro USA continua a giocare un ruolo decisivo. Nonostante un trend di rafforzamento rispetto a valute rifugio come euro, franco svizzero e yen, il biglietto verde beneficia di fondamentali economici solidi e di una propensione globale alla crescita moderata. Questa condizione contribuisce a sostenere non solo le criptovalute ma anche il mercato azionario, creando un doppio binario di supporto per i portafogli finanziari.

Le dinamiche tecniche confermano la validità di questo quadro: il consolidamento dei pattern rialzisti di Bitcoin, come il bull flag settimanale, rispecchia la fiducia crescente nella stabilità macro e nella leva fiscale. La possibile sinergia tra l’allentamento delle tensioni geopolitiche, gli incentivi fiscali e una politica monetaria relativamente accomodante potrebbe spingere Bitcoin e le principali altcoin verso livelli record, rafforzando il loro ruolo come asset strategici nei portafogli diversificati degli investitori globali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.