• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Bitcoin come oro digitale: come gli investitori percepiscono la criptovaluta secondo BlackRock

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 25 Novembre 2025
Bitcoin come oro digitale: come gli investitori percepiscono la criptovaluta secondo BlackRock

Bitcoin come oro digitale per gli investitori istituzionali

Bitcoin continua a essere percepito dagli investitori istituzionali principalmente come una forma di oro digitale piuttosto che come una valuta destinata ai pagamenti. Questa interpretazione riflette una valutazione pragmatica della criptovaluta come riserva di valore più che come infrastruttura di pagamento globale. Secondo Robbie Mitchnick, responsabile degli asset digitali di BlackRock, gli investitori istituzionali mantengono una visione cauta e strategica, focalizzandosi sulle potenzialità di Bitcoin come asset rifugio in un contesto di mercato caratterizzato da volatilità e incertezze economiche.

 

Indice dei Contenuti:
  • Bitcoin come oro digitale: come gli investitori percepiscono la criptovaluta secondo BlackRock
  • Bitcoin come oro digitale per gli investitori istituzionali
  • I limiti attuali di Bitcoin come mezzo di pagamento
  • Il ruolo crescente delle stablecoin nel trasferimento di valore

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Mitchnick sottolinea come questa posizione sia condivisa da numerosi grandi gestori patrimoniali, i quali non considerano al momento Bitcoin un veicolo primario per transazioni quotidiane o come mezzo di pagamento su larga scala. L’interesse prevalente, infatti, si concentra sulle capacità di Bitcoin di fungere da asset sicuro e di preservare valore nel tempo, in analogia con l’oro, a cui è spesso paragonato.

LEGGI ANCHE ▷  AssetCrypto nuova piattaforma di finanza digitale innovativa per investimenti e informazioni multimediali aggiornate

This interpretazione strategica fa sì che, nonostante la crescente popolarità delle criptovalute, Bitcoin venga integrato nei portafogli istituzionali soprattutto sotto la luce di una diversificazione degli investimenti e di protezione dall’inflazione, piuttosto che come elemento centrale per rivoluzionare il sistema dei pagamenti tradizionali.

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I limiti attuali di Bitcoin come mezzo di pagamento

Bitcoin incontra tuttora numerosi ostacoli tecnici e infrastrutturali che ne limitano l’adozione come mezzo di pagamento. La rete si scontra con problemi di scalabilità e velocità delle transazioni, fattori critici per un utilizzo quotidiano e globale nei pagamenti. La capacità limitata di transazioni al secondo e i costi associati a volte elevati rallentano la fluidità e l’efficienza necessarie per sostituire o affiancare i sistemi di pagamento tradizionali.

Robbie Mitchnick di BlackRock evidenzia come la tecnologia sottostante a Bitcoin richieda ancora importanti miglioramenti per poter supportare un utilizzo diffuso in ambito transazioni commerciali. In particolare, lo sviluppo e l’adozione di soluzioni come il Lightning Network rappresentano passaggi fondamentali, ma ancora in fase di maturazione, indispensabili per aumentare la scalabilità e ridurre le commissioni di transazione.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin Maple Finance disponibili su Aave per prestiti e investimenti innovativi

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Oltre agli aspetti tecnici, pesa anche una dimensione normativa e di adozione istituzionale che è ancora in evoluzione. La sicurezza, la volatilità del prezzo e la percezione di Bitcoin come asset speculativo ne limitano la funzione di mezzo di scambio affidabile e stabile. Per questi motivi, la narrativa attuale sposta il focus su Bitcoin come riserva di valore, mentre l’impiego come strumento di pagamento resta un’ipotesi dal potenziale futuro non ancora concretizzato.

Il ruolo crescente delle stablecoin nel trasferimento di valore

Le stablecoin stanno rapidamente assumendo un ruolo centrale nell’evoluzione del trasferimento di valore digitale, diventando strumenti chiave per ottimizzare la liquidità e la velocità delle transazioni. A differenza di Bitcoin, queste criptovalute ancorate a valute fiat offrono stabilità di prezzo e facilità di utilizzo, caratteristiche che ne favoriscono l’adozione in ambiti dove l’efficienza e la prevedibilità sono fondamentali.

Secondo Robbie Mitchnick di BlackRock, le stablecoin rappresentano già oggi una soluzione ideale per numerosi casi d’uso legati ai pagamenti, superando le limitazioni tecniche dei protocolli tradizionali. Il loro impiego si sta estendendo rapidamente dal trading criptovalutario e dalla finanza decentralizzata (DeFi) verso ambiti più ampi come le rimesse retail, i flussi finanziari transfrontalieri di impresa e il regolamento dei mercati dei capitali, aree in cui la rapidità e la sicurezza nei trasferimenti di valore sono imprescindibili.

LEGGI ANCHE ▷  Il Ritorno delle ICO Rivoluziona Nuovamente il Mercato Criptovalute Globale

Questo sviluppo indica una trasformazione significativa nel settore dei pagamenti digitali, che potenzialmente potrebbe ridisegnare i processi tradizionali adottati da banche e istituzioni finanziarie. Mitchnick sottolinea come le stablecoin offrano un’efficienza superiore nei trasferimenti di capitale, grazie a tempi di regolamento ridotti e costi più contenuti rispetto agli strumenti tradizionali, confermandone il valore strategico nel panorama finanziario globale.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.