• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

BG Suisse Private Bank: Mercati e Geopolitica al centro del terzo incontro a Lugano

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 17 Aprile 2025

Un appuntamento strategico per decifrare la complessità globale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel cuore del Ticino, precisamente presso l’Hotel Splendide Royal di Lugano, si è svolto il terzo incontro del ciclo “Mercati e Geopolitica”, promosso da BG Suisse Private Bank. L’iniziativa, parte integrante delle attività culturali della banca, ha l’obiettivo di offrire una chiave di lettura critica sui grandi mutamenti in atto nello scenario internazionale.

Indice dei Contenuti:
  • BG Suisse Private Bank: Mercati e Geopolitica al centro del terzo incontro a Lugano
  • Un appuntamento strategico per decifrare la complessità globale
  • Un mondo in disordine: la nuova geografia del rischio globale
  • BG Suisse: un ponte tra finanza, cultura e comprensione del rischio


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’evento si è tenuto in un momento particolarmente delicato per i mercati finanziari e per gli equilibri geopolitici globali. A introdurre la serata è stato il CEO di BG Suisse Private Bank, Renato Santi, che ha sottolineato come una banca privata moderna non possa più limitarsi alla sola gestione patrimoniale. È fondamentale, oggi più che mai, fornire ai clienti strumenti di comprensione del contesto globale: «Riteniamo che il nostro ruolo debba comprendere anche la promozione di momenti di analisi e confronto, capaci di aiutare la nostra comunità a interpretare i cambiamenti in corso».

LEGGI ANCHE ▷  Percorso luminoso all'orto botanico: la magia del Natale si accende

Protagonista della serata è stato Paolo Magri, Presidente del Comitato Scientifico dell’ISPI e analista geopolitico di rilievo internazionale. Il suo intervento ha tracciato un quadro lucido e inquietante delle tensioni che stanno ridisegnando il mondo.

Un mondo in disordine: la nuova geografia del rischio globale

Magri ha descritto il 2025 come l’anno del “disordine globale”, una definizione che ben sintetizza il senso di instabilità che attraversa le principali aree del pianeta. Dalla recrudescenza delle guerre in Ucraina e in Medio Oriente, alla competizione crescente tra Stati Uniti e Cina, fino alle tensioni interne all’Unione Europea e al ritorno alla presidenza americana di Donald Trump, il panorama internazionale appare segnato da frammentazione e polarizzazione.

Un disordine non solo militare o geopolitico, ma anche economico. Le catene globali del valore sono in fase di revisione, i dazi tornano a essere strumenti di politica economica, e l’ideologia del “decoupling” tra grandi blocchi mondiali acquista nuova linfa. I mercati, inevitabilmente, reagiscono a questi fattori con nervosismo, rendendo sempre più difficile per gli investitori privati orientarsi senza un solido supporto analitico.

LEGGI ANCHE ▷  Fondi del petrolio azero suscitano dibattito in Svizzera: analisi approfondita

Secondo Magri, è proprio in un contesto così turbolento che la conoscenza diventa un asset fondamentale, non solo per gli operatori finanziari, ma anche per imprese e cittadini. «Dobbiamo smettere di pensare alla geopolitica come qualcosa di distante dalla vita economica quotidiana. Al contrario, oggi ogni scelta d’investimento è anche una scelta geopolitica», ha affermato con decisione.

BG Suisse: un ponte tra finanza, cultura e comprensione del rischio

Il successo dell’incontro testimonia la capacità di BG Suisse Private Bank di posizionarsi non solo come attore finanziario, ma come piattaforma culturale, capace di attrarre figure di rilievo e offrire contenuti di valore ai propri stakeholder. In particolare, la sede di Lugano rappresenta un hub strategico per dialogare con un pubblico sofisticato, internazionale e sempre più attento alle dinamiche macro.

La banca, parte del gruppo Banca Generali, gestisce oltre 103 miliardi di euro per conto di 359 mila clienti. Il suo modello di business si basa su una consulenza personalizzata, una gamma di soluzioni d’investimento all’avanguardia e un utilizzo intelligente della tecnologia, che rafforza la relazione fiduciaria tra consulente e cliente.

LEGGI ANCHE ▷  Svizzera inaugura centro di competenza per l'integrità scientifica e ricerca avanzata

Il ciclo “Mercati e Geopolitica” risponde a questa logica: essere vicini al cliente non solo con strumenti finanziari, ma anche attraverso il pensiero critico, la riflessione e l’approfondimento. Un approccio che mira a trasformare la conoscenza in un vantaggio competitivo reale.

In un’epoca in cui l’informazione è sovrabbondante ma la comprensione è spesso superficiale, eventi come quello di Lugano rappresentano un’eccezione virtuosa. Ed è proprio in questo spazio di dialogo tra finanza, cultura e geopolitica che BG Suisse Private Bank si distingue, confermando il proprio ruolo di guida affidabile nel panorama dell’alta consulenza patrimoniale.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.