• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SPETTACOLI & CINEMA

Azienda dolciaria salva il proprio futuro grazie all’intervento del Codacons

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Aprile 2025
Azienda dolciaria salva il proprio futuro grazie all'intervento del Codacons

Sanzioni e irregolarità: la situazione dell’azienda dolciaria

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La recente vicenda che ha coinvolto l’azienda Dolcezza di Riviera ha messo in evidenza una serie di problematiche inquietanti. L’azienda, conosciuta per il marchio Lavoratti, ha ricevuto tredici sanzioni amministrative che complessivamente ammontano a circa 100,000 euro, a seguito di un’ispezione condotta dai Carabinieri del reparto Tutela agroalimentare di Torino. Queste irregolarità non solo compromettono la reputazione dell’azienda, ma pongono anche interrogativi significativi sulla trasparenza e sull’affidabilità dei prodotti presentati al mercato.

Indice dei Contenuti:
  • Azienda dolciaria salva il proprio futuro grazie all’intervento del Codacons
  • Sanzioni e irregolarità: la situazione dell’azienda dolciaria
  • Dettagli delle irregolarità riscontrate durante l’ispezione
  • L’evoluzione della dirigenza e il futuro dell’azienda


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La società ha già ammesso le sue mancanze e ha optato per il pagamento immediato della multa, riuscendo a ottenere uno sconto del 30% sulla somma totale. Tuttavia, l’impatto di questa situazione si fa sentire non solo a livello economico, ma anche sul fronte legale, visto l’intervento del Codacons, pronto a richiedere il risarcimento per i consumatori ingannati. Le sanzioni rappresentano un campanello d’allarme per un’azienda che ha basi solide, ma ora trova la sua credibilità seriamente minacciata dalle irregolarità riscontrate.

LEGGI ANCHE ▷  FantaSanremo: guida completa al regolamento e iscrizione per partecipare al gioco

Dettagli delle irregolarità riscontrate durante l’ispezione

Le indagini condotte dai Carabinieri del reparto Tutela agroalimentare hanno rivelato irregolarità significative nelle etichette dei prodotti commercializzati da Dolcezza di Riviera. In particolare, i militi hanno riscontrato la presenza di informazioni errate riguardanti la provenienza degli ingredienti utilizzati. Alcuni dei prodotti affermavano di contenere ingredienti con denominazione di origine protetta (DOP) o indicazione geografica protetta (IGP), tra cui il pistacchio verde di Bronte DOP e la nocciola tonda di Giffoni IGP, che si sono rivelati non essere realmente impiegati nella produzione. Le analisi si sono concentrate su come invece fossero stati utilizzati pistacchi e nocciole di origini diverse, andando a compromettere in modo significativo l’autenticità dei prodotti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In aggiunta, le autorità hanno sequestrato ben 1198 confezioni di cioccolato e praline etichettate in modo non conforme, il cui valore commerciale supera i 18,000 euro. Anche 5400 etichette destinate a uova pasquali, riportanti indicazioni ingannevoli simili sono state confiscate e destinate alla distruzione. Questo intervento non solo ha portato a severe sanzioni pecuniarie, ma ha anche suscitato preoccupazioni più ampie riguardo alla sicurezza e alla correttezza alimentare, elementi fondamentali per la fiducia dei consumatori nel settore dolciario.

LEGGI ANCHE ▷  Fabrizio Corona accusa Sabrina Ferilli: retroscena clamorosi e reazioni infuocate

L’evoluzione della dirigenza e il futuro dell’azienda

Con il recente cambio di dirigenza in Dolcezza di Riviera, segnato dall’uscita di Fabio Fazio dalla presidenza il 29 febbraio 2024, l’azienda si trova a un bivio cruciale. Fazio, il noto conduttore che aveva inizialmente contribuito a salvare l’impresa dal fallimento, ha lasciato il suo posto, insieme alla moglie Gioia Selis, creando così un vuoto di gestione che ora è stato colmato da Alessia Parodi, consorte di Davide Petrini, uno dei soci e già amministratore delegato.

Questo avvicendamento avviene in un contesto di crescente pressione mediatica, dove il nome di Fazio, sebbene non sia più attivo nell’operatività quotidiana, continua a influenzare l’immagine dell’azienda. La nuova leadership, sotto la guida di Parodi, deve affrontare la sfida di ripristinare la fiducia dei consumatori dopo gli episodi di irregolarità e sanzioni amministrative che hanno infangato il marchio Lavoratti.

In questo scenario di trasformazione, diviene fondamentale per la dirigenza attuale adottare strategie che puntino sulla trasparenza e sulla qualità dei prodotti, per risanare l’immagine dell’impresa e coinvolgere attivamente un pubblico che, al momento, potrebbe essere scettico nei confronti della brand reputation di Dolcezza di Riviera. La domanda resta: sapranno i nuovi leader infondere una nuova linfa all’azienda, rispondendo concretamente alle aspettative e alle preoccupazioni dei consumatori?


LEGGI ANCHE ▷  Black Panther 3 Denzel Washington protagonista: tutto quello che sappiamo fino ad ora

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.