Aumenta il rischio del debito pubblico USA?
Già ora gli Stati Uniti hanno un debito oltre il 100% del PIL (ma non hanno la fragilità strutturale che abbiamo noi). Però qualche economista americano già profetizza che … (tratto da it.sputniknews.com)
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
“Gli Stati Uniti andranno in default nei prossimi otto-dieci anni, se il governo non farà una significativa riduzione della spesa pubblica” ha detto in un’intervista al canale televisivo Fox News il deputato repubblicano Andy Biggs.
Il deputato sottolinea che la dotazione di bilancio nel 2018 è pari a 1,3 trilioni di dollari. In questo caso, secondo i calcoli di Biggs, non bisogna superare i 700 miliardi di dollari.
“Questo è l’effetto “solco”. La strada su cui camminiamo, non è la migliore, e questo lo sappiamo, bisogna smettere di seguirla è doloroso nel breve termine, i parlamentari ritengono che questo si tradurrà in grandi perdite politiche. Ma se non lo facciamo, ogni giorno di ritardo ci priverà di eventuali varianti, con le quali si possono risolvere problemi e compensare il deficit.
Ecco il vero problema: abbiamo un deficit strutturale. Spendiamo più di quanto riceviamo, e siamo costretti a prendere in prestito denaro” ha detto il deputato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Biggs ha espresso il parere che alle autorità americane non rimangono più di dieci anni, entro il 2026 il programma di assicurazione sanitaria per anziani (Medicare) sarà esaurito. Rispondendo alla domanda del presentatore sul “debito bomba”, l’esplosione che, secondo la sua espressione, distruggerà l’economia americana, Biggs ha risposto:
“Sì. Credo che ci stiamo dirigendo verso l’abisso”.
“Sarà possibile scontare i soldi, dichiarare il default o cercare di aumentare le tasse e uccidere l’economia. Ecco che opzioni ci saranno tra otto-dieci anni. E credo che, semplicemente è disonesto affliggerlo alle generazioni future” ha concluso. In precedenza è stato riferito che, alla fine dell’anno fiscale 2018 il Tesoro USA prevede un deficit pari a 833 miliardi di dollari, un quarto superiore rispetto al 2017.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Secondo le stime di Controllo del Congresso di bilancio, nell’anno fiscale 2019 il deficit di bilancio americano supererà i 981 miliardi, e nel 2020 un trilione di dollari. Solo un anno fa il controllo del Congresso credeva che il trilione si sarebbe raggiunto non prima del 2022.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.