• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

In attesa delle novita annunciate di Google Glass subiranno presto la concorrenza di Baidu Eye

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Aprile 2013
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento
In che modo IA Intelligenza Artificiale potenziera lindustria dellabbigliamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Dalla rivoluzione del touch a quella “eyes”, il passo sembra essere ormai veramente breve.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Non è passato molto tempo da quando il boom sul mercato di smartphone e tablet ha presentato agli utenti tutta una serie di prodotti di nuova generazione che, con pochi tocchi su display ad alta definizione, sono in grado di far fronte a tutta una serie di sbalorditive funzionalità.

Il mercato tecnologico però va avanti a passi da gigante, ed ora si stanno facendo strada una serie di prototipi e di idee che promettono di sfruttare addirittura il nostro sguardo ed i movimenti degli occhi per mandare a compimento i comandi dell’utente.

Ha fatto scalpore nelle scorse settimane il video promozionale di Google Glass, il nuovo dispositivo di Mountain View che, montato come un cerchietto e posizionato sulla fronte, può essere manovrato tramite comandi vocali e movimenti degli occhi, con lo schermo visualizzato con un solo movimento dello sguardo.

LEGGI ANCHE ▷  La cultura spagnola e l'essenza del Flamenco: OPPO e Discovery ne celebrano il connubio

Sviluppati in partnership con Foxconn, i Google Glass presto saranno una realtà sul mercato, con il colosso americano che è già al lavoro per preparare e testare tutta una serie di applicazioni dedicate al suo nuovo device.

Le maggiori case produttrici d’altronde sembrano intenzionate ad ampliare la frontiera della tecnologia portatile inaugurata con gli smartphone: non per niente, oltre agli occhiali, si parla anche di orologi da polso perfomanti come tablet, una pista al momento percorsa da Apple con l’idea di iWatch, ma non solo.

Device che possano dunque seguirci ovunque nel modo più pratico possibile, garantendo però le funzioni dei gadget tecnologici di ultima generazione.

Anche l’azienda cinese Baidu si è tuffata in questo tipo di business, e sembra già essere pronta a contrapporre ai Google Glass la propria versione di occhiali elettronici: quelli che al momento si chiamano Baidu Eye infatti hanno già affrontato una lunga serie di test, ed anche se non c’è all’orizzonte una data ufficiale di commercializzazione, sembrano pronti ad essere proposti ad un mercato affamato di novità.

LEGGI ANCHE ▷  Come eliminare il surriscaldamento dello smartphone con la nuova ventola a stato solido

Il prototipo dei Baidu Eye presenta alcune funzioni all’avanguardia, come il riconoscimento per immagini (passeggiano e riprendendo una personalità dello spettacolo, ad esempio, Baidu Eye sarà in grado di dire chi è il personaggio in questione) e tutta una serie di comandi vocali che ne rendono estremamente pratico l’utilizzo.

I Baidu Eye si propongono come uno strumento in grado di aiutare l’utente, nel pieno spirito della “wearable tecnology”, la tecnologia che si indossa, supportandolo con funzioni da vero e proprio computer anche mentre passeggia, e fa della ricerca sul web (d’altronde Baidu è proprio un motore di ricerca) il suo cavallo di battaglia, per permettere a chi utilizza il dispositivo di reperire informazioni in rete il più velocemente possibile, ovunque e in qualunque situazione ci si trovi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Giacomo Perini per colpa del cellulare annullato il bronzo del canottaggio alle Paralimpiadi di Parigi
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.