• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • NEWS

Asteroide 2024 YR4: nuove scoperte riducono il rischio di impatto sulla Terra

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Marzo 2025
Asteroide 2024 YR4: nuove scoperte riducono il rischio di impatto sulla Terra

Asteroide 2024 YR4: stato attuale della minaccia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Negli ultimi giorni, l’asteroide 2024 YR4 ha visto un drastico ridimensionamento della sua valutazione di minaccia, da una iniziale possibilità di impatto stimata al 2,6% nel 2032 a percentuali che oggi si avvicinano al rischio quasi nullo. Le recenti stime indicano che la NASA ha abbassato la probabilità di collisione a 1 su 20.000, ovvero 0,005%, mentre l’ESA calcola un rischio di 1 su 50.000, corrispondente allo 0,002%. Anche se questi valori non raggiungono il livello di rischio zero, si tratta sicuramente di una situazione rassicurante per la comunità scientifica e per la popolazione mondiale.

Indice dei Contenuti:
  • Asteroide 2024 YR4: nuove scoperte riducono il rischio di impatto sulla Terra
  • Asteroide 2024 YR4: stato attuale della minaccia
  • Evoluzione del rischio di impatto
  • Monitoraggio e osservazione continua
  • Possibilità di impatto sulla Luna

Evoluzione del rischio di impatto


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  L'arte del dissing: oltre il confronto tra Tony Effe e Fedez

Negli ultimi giorni, l’asteroide 2024 YR4 ha subito una notevole rivalutazione delle probabilità di un possibile impatto. Inizialmente, gli esperti avevano evidenziato una possibilità di collisione stimata al 2,6% per il 2032, un dato che aveva suscitato preoccupazione. Tuttavia, dopo un accurato riesame dei calcoli, la NASA ha ribassato il rischio a 1 su 20.000, pari a uno 0,005%, mentre l’ESA ha ulteriormente ridotto le stime a 1 su 50.000, ovvero 0,002%. Questa progressione è il risultato di studi approfonditi che hanno incorporato nuove informazioni sui movimenti dell’asteroide. Anche se il rischio non è completamente assente, siamo ora a una distanza di sicurezza che consente alla comunità scientifica di procedere con maggiore serenità.

Monitoraggio e osservazione continua

L’asteroide 2024 YR4, pur essendo stato declassato a un livello di pericolo molto basso, non esce dall’orizzonte dell’attenzione scientifica. Il monitoraggio dell’asteroide continua con la massima attenzione, poiché anche lievi variazioni nella sua traiettoria potrebbero richiedere una rivalutazione del rischio. Gli scienziati utilizzano una combinazione di osservazioni telescopiche e modelli di calcolo per analizzare i suoi passaggi e prevedere future interazioni con la Terra e altri corpi celesti, garantendo che anche le stime più aggiornate siano accurate. Le agenzie spaziali, tra cui la NASA e l’ESA, hanno già pianificato osservazioni durante i passaggi del 2028 e del 2032, considerati opportunità cruciali per raccogliere dati e affinare i modelli previsionali. Anche se il rischio di collisione è significativamente ridotto, l’importanza della sorveglianza rimane fondamentale per anticipare eventuali cambiamenti nel comportamento dell’asteroide e rafforzare la sicurezza globale.

LEGGI ANCHE ▷  Jackmaster, il celebre dj, scompare: tributo a un innovatore della musica elettronica

Possibilità di impatto sulla Luna

La possibilità di un impatto dell’asteroide 2024 YR4 sulla Luna ha visto un incremento, passando da una stima iniziale dell’1,2% a un valore attuale dell’1,8%. Anche se si tratta di una probabilità relativamenta bassa, questo cambiamento ha destato l’attenzione della comunità scientifica. Gli astronomi monitorano attentamente il comportamento dell’asteroide per comprendere meglio la sua orbita e le sue interazioni con la Luna. È interessante notare che l’interesse scientifico rimane vivo, nonostante la minaccia di impatto con la Terra si sia drasticamente ridotta. La maggiore probabilità di impact sulla Luna stimola ricerche sull’asteroide, poiché ogni evento di impatto, anche su un corpo celeste diverso, può fornire preziose informazioni sulla composizione e la storia geologica della Luna. Gli scienziati continueranno a osservare 2024 YR4, specialmente in occasione dei suoi passaggi ravvicinati previsti per il 2028 e il 2032, che rappresentano opportunità importanti per raccogliere dati cruciali.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Elezioni USA: possibili conseguenze e paure dei Democratici in caso di vittoria
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.