• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Le aste più incredibili e costose del mondo Vintage PC: un Apple del 1976 venduto a cifra record

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Maggio 2013
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale
Come capire se tua azienda pronta per adozione dell IA Intelligenza Artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Se c’è un mercato che sembra resistere a tutto, anche alla crisi economica, è quello dei vecchi pc. Computer d’epoca, pezzi rari, assemblati quasi casalinghi degli anni ’70, ognuno racconta una storia, un passaggio obbligato nello sviluppo del settore informatico.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Spesso vengono venduti all’asta i cosiddetti computer “vintage”, alcuni dei quali per cifre anche molto alte. Un vero e proprio record è stato appena stabilito in questo senso in Germania, dove ad un’asta è stato venduto un raro esemplare di Apple-1 risalente al 1976.

671.400 dollari: questa la cifra quasi astronomica sborsata dal misterioso acquirente che per il momento pare intenzionato a restare anonimo. La notizia è stata da poco diffusa nientemeno che dal New York Times, che si sofferma ad analizzare i motivi che spiegherebbero tale esborso di denaro per un pezzo di antiquariato informatico.

LEGGI ANCHE ▷  Trump in azione contro il monopolio dei motori di ricerca: la nuova sfida che turba Google

Secondo il noto giornale si tratterebbe di un insieme di differenti fattori, tra cui la scarsa reperibilità di quel tipo di macchina e il fascino esercitato su milioni di appassionati da Steve Jobs, padre fondatore di Apple nonché genio informatico dotato di grande carisma.

Ricordiamo che l’Apple-1 è stato il primissimo computer prodotto da Apple, oltre ad essere uno dei primi esemplari di microcomputer personali ad aver visto la luce, nell’ormai lontano 1976.

All’epoca aveva un costo di 666,66 dollari -una bazzecola se confrontato con la cifra per cui è stato battuto all’asta uno degli ultimi esemplari sopravvissuti- ed era costituito essenzialmente da una scheda madre, attorno alla quale venivano collocati tastiera e case in perfetto stile fai-da-te: ogni proprietario componeva il marchingegno come più si adattava alle proprie necessità. Secondo wikipedia, una stima ottimistica degli Apple-1 ancora in circolazione si attesterebbe fra i trenta ed i cinquanta apparecchi.

Se consideriamo però esclusivamente le macchine tuttora funzionanti, la stima scende drasticamente a cinque-sei esemplari in tutto il mondo, uno dei quali è stato venduto a New York nel giugno del 2012 per ben 374.000 dollari, somma che impallidisce al confronto della più recente transazione portata a termine dalla casa d’aste Breker di Colonia.

LEGGI ANCHE ▷  Incredibile: Lidl sfida Amazon con servizi cloud e nuove offerte.

Concepito originariamente da Steve Jobs e Steve Wozniac più di trent’anni fa’, l’Apple-1 continua a far parlare di sé, a dispetto di ogni altra moda passeggera.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.