• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOTORI

Asta da record per Alfa Romeo 8C-35 guidata da Tazio Nuvolari venduta all’asta a 7 milioni di euro

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Settembre 2013
pedali della bici della bicicletta natuce nuovo alluminio mountain bike
pedali della bici della bicicletta natuce nuovo alluminio mountain bike

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tanto è costata l’Alfa Romeo che Tazio Nuvolari portò alla sua prima vittoria in una gran premio nel 1935 quando la Formula 1 era in piena fase embrionale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Derivata dalla precedente P3, nata nei primi anni trenta, l’Alfa Romeo 8C – 35 fu progettata da Luigi Bazzi, supervisionato dal grande Enzo Ferrari, che l’equipaggiò con un motore 8 cilindri che erogava 330 cavalli a 5.500 giri di motore.

Questo bolide partecipò ad otto gran premi prima di arrivare alla vittoria grazie all’asso di Castel d’Ario nel 1935 riuscendo così nel suo intento di sconfiggere le grandi Mercedes Benz ed Auto Union, vere e proprie padrone delle piste di tutto il mondo.

Un pezzo così raro e pregiato non poteva che essere venduto ad una cifra da capogiro, mai battutto per un Alfa Romeo, e l’acquirente, rimasto naturalmente anonimo, ora potrà vantarsi di possedere una delle auto più belle del mondo.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo modello corse clienti Bmw M Motorsport M2 CS Racing in anteprima

Il record nelle aste delle auto sportive rimane però nelle mani della tedesca Mercedes Benz W 196 che, pochi mesi fa, durante il “Goodwood Festival of Speed” fu venduta per ben 31 milioni di euro, sfiorado i 35 milioni della Ferrari GTO del 1962 di Stirling Moss che venne venduta per 35 milioni, anche se si trattava in quel caso di una trattativa privata.

La 8c – 35 fu la prima auto in assoluto a montare bracci delle sospensioni indipendenti per le ruote anteriori; fu la monoposto pioniera della prima avventura in Formula 1 della grande casa automobilistica di Arese nel milanese che fornì motori sportivi dal 1950 al 1988 conquistando subito due titoli mondiali piloti nel 1950 e nel 1951.

Nonostante l’evoluzione tecnologica marciasse a passi da gigante, venendo presto sostituita dalla bimotore 12 C, l’Alfa Romeo 8C – 35 ha continuato a correre nel grande circo della futura Formula 1 fino al 1937 divenendo poi base progettuale della successiva Tipo 308.

LEGGI ANCHE ▷  California sogni d'estate: heritage e auto in mostra

Gli appassionati di auto d’epoca ricorderanno per molto tempo l’asta che in Gran Bretagba ha assegnato una delle vetture più desiderate nel panorama dei collezionisti e ora si darà probabilmente la caccia al misterioso acquirente che ha sborsato 9,4 milioni di dollari per poter correre di nuovo con questa stellina di casa Alfa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.