Ora l’assistente Apple Siri riconosce WhatsApp e invia i messaggi

Finalmente è arrivato con l’ultimo aggiornamento di WhatsApp la possibilità di inviare messaggi con Siri. L’assistente vocale della Apple riconosce l’app e quando pronunciamo la frase “Ehi Siri, manda un messaggio con Whatsapp” ci chiede il destinatario e poi il contenuto.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
L’assistente vocale è in grado non solo di inviare messaggi, ma anche di leggere a voce alta gli ultimi messaggi ricevuti non ancora letti basta pronunciare “ehi Siri, leggi l’ultimo messaggio su WhatsApp“.
Se però il messaggio che deve leggere Siri contiene un’immagine l’assistente si limiterà ad annunciare la natura del messaggio e l’orario di ricezione. Stessa cosa se riceviamo un messaggio audio. Per ascoltarlo bisognerà passare al comando manuale.
Sono diverse le novità introdotte nelle ultime settimane da WhatsApp facciamo il punto. Da mesi è tornato finalmente lo Stato che era stato eliminato per fare spazio alle Storie, ovvero la possibilità di caricare foto o video che si cancellano dopo 24 ore. Ma i malumori degli utenti ha spinto l’app di messaggistica più usata al mondo a tornare suoi sui passi.
WhatsApp facilita la vita ai propri utenti con una funzione che consente di inviare il nuovo numero a tutti i nostri contatti in automatico. La novità arriverà con la versione beta di ‘Change number’, che sarà rilasciata a breve per Windows Phone e Windows 10 Mobile. Se si cambia numero di telefono l’app di messaggistica istantanea invierà automaticamente, a tutti i contatti presenti in rubrica e a tutte le chat, una notifica.
Con la funzione Revoke sarà possibile cancellare il messaggio inviato. Quante volte abbiamo inviato per sbaglio o alla persona sbagliata un messaggio? Una volta premuto il tasto non era più possibile tornare indietro. Ora però arriva questa nuova funzione che permette di cancellare il messaggio entro 5 minuti prima quindi che venga recapitato al destinatario.
Ma ci sarebbero anche altre novità in arrivo per i quasi 2 miliardi di utenti di WhatsApp come la possibilità di editare il testo in grassetto, corsivo e barrato senza bisogno di ricorrere ai simboli attualmente richiesti (asterischi per il grassetto, trattini bassi “_” per il corsivo e la tilde “~” per il barrato). Quindi si potrà formattare il testo usando delle scorciatoie.
Gli sviluppatori sono inoltre al lavoro anche per apportare altre importanti funzioni nell’app di messaggistica usata da 2 miliardi di persone. L’ultima potrebbe riguardare i pagamenti diretti tra gli utenti. A rivelare l’indiscrezione è WABetaInfo che ha anche aggiunto che il tetto massimo per la cifra trasferibile tramite l’app dovrebbe essere pari a 77 dollari. Per il momento i test si stanno svolgendo in India, un mercato emergente con grandi potenzialità.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.