• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

“Aspettando le giornate digitali”: appuntamento il 5 ottobre al Palazzo dei Congressi di Lugano e al tunnel di Besso

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 27 Settembre 2020

Indice dei Contenuti:
  • “Aspettando le giornate digitali”: appuntamento il 5 ottobre al Palazzo dei Congressi di Lugano e al tunnel di Besso
  • Di seguito l’elenco delle iniziative previste il 5 ottobre:
  • #workshop Alla scoperta degli eSports (Palazzo dei Congressi)
  • #workshop Hack the Internet: una Escape Room alla scoperta del web (Tunnel pedonale di Besso)
  • #workshop Impara a monitorare i dati ambientali della Città di Lugano (Palazzo dei Congressi)
  • #workshop Conoscere in modo semplice e rapido le funzionalità dell’applicazione FFS Mobile
  • #panel Interagire con la tecnologia: cosa è cambiato e cosa cambierà? (Palazzo dei Congressi)

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lunedì 5 ottobre avrà luogo al Palazzo dei Congressi e al tunnel pedonale di Besso “Aspettando le giornate digitali”: la giornata prevede una serie di eventi gratuiti e aperti alla popolazione, dove gli interessati potranno registrarsi alle iniziative dedicate al tema della digitalizzazione che saranno presentate durante le Giornate digitali svizzere, dal 1° al 3 novembre 2020.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Aspettando le giornate digitali è un’iniziativa promossa dalla Città di Lugano e Lugano Living Lab, il laboratorio urbano della Città, in collaborazione con digitalswitzerland.

LEGGI ANCHE ▷  Lancio ufficiale dei pagamenti e bonifici bancari istantanei in Svizzera: ecco come funzionano

La giornata prevede diversi workshop e un panel gratuiti, che consentiranno ai partecipanti di acquisire nuove conoscenze e abilità in alcuni campi della digitalizzazione. Per partecipare alle diverse iniziative è richiesta l’iscrizione.

L’evento è parte dell’Autunno Digitale di Lugano, il primo palinsesto di iniziative dedicate all’innovazione, alla tecnologia e alla società, che si propone quale momento di confronto e scoperta del “mondo digitale” e delle sue innumerevoli applicazioni in ambito sociale, economico, culturale, scientifico e ambientale.

Di seguito l’elenco delle iniziative previste il 5 ottobre:

#workshop Alla scoperta degli eSports (Palazzo dei Congressi)

Sportech offre un learning lab che consentirà ai partecipanti di conoscere da vicino lo spirito delle giornate della scienza e della tecnologia applicate allo sport che si svolgono ogni due anni al Centro sportivo nazionale della gioventù di Tenero.

I partecipanti potranno testare le proprie abilità e cimentarsi in alcuni eSports. Ampio spazio sarà dato alla discussione sui legami che intercorrono tra gli sport tradizionali e gli sport elettronici.

Iscrizioni tramite sito web: Promotore: SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento (DFA) – Sportech

#workshop Hack the Internet: una Escape Room alla scoperta del web (Tunnel pedonale di Besso)

Risoluzione di enigmi, lavoro di squadra e lo scorrere inesorabile del tempo sono gli ingredienti di questa Escape Room. I partecipanti dovranno prevenire uno dei più grandi attentati del secolo: la distruzione della rete internet annunciata dal collettivo hacker

LEGGI ANCHE ▷  La Svizzera sostiene la crescita del software open source e della sovranità digitale

hack4humans. Escape Room stimola la logica, l’intuito e la collaborazione, offrendo la possibilità di approfondire la conoscenza di internet.

Iscrizioni tramite sito web: 2020/

Promotore: SUPSI, Dipartimento formazione e apprendimento (DFA)

#workshop Impara a monitorare i dati ambientali della Città di Lugano (Palazzo dei Congressi)

Il workshop è rivolto a chi desidera approfondire l’uso dell’internet delle cose e acquisire competenze nell’ambito della sensoristica e della raccolta e interpretazione dei dati ambientali. Gli interessati potranno partecipare a un esperimento di cittadinanza attiva per la raccolta di dati sulla città di Lugano.

Iscrizioni tramite sito web: Promotore: Lugano Living Lab – SUPSI, Dipartimento ambiente costruzione e design (DACD)

#workshop Conoscere in modo semplice e rapido le funzionalità dell’applicazione FFS Mobile

(Palazzo dei Congressi)

Il workshop è dedicato alla scoperta delle novità digitali legate all’app Mobile FFS. I partecipanti potranno esercitarsi con il proprio dispositivo, con la consulenza degli esperti di FFS, e imparare a consultare l’orario online in modo smart e rapido.

Saranno in particolare presentati al pubblico il nuovo orario tattile su Mobile FFS e le modalità di acquisto dei biglietti risparmio.

LEGGI ANCHE ▷  Finma vigila sulle stablecoin: la comunicazione ufficiale in Svizzera

Iscrizioni tramite sito web:

#panel Interagire con la tecnologia: cosa è cambiato e cosa cambierà? (Palazzo dei Congressi)

Il panel promuove un interessante incontro multidisciplinare con diverse figure professionali, quali esperti di nuove tecnologie, informatici, sociologi, designer, per discutere e comprendere cosa è cambiato nelle interazioni sociali mediate dalla tecnologia e cosa ci si dovrà attendere dall’interazione uomo-macchina nel prossimo futuro.

Iscrizioni tramite sito web: tecnologia/

Speakers’ Corner: dai voce alle tue idee! (Palazzo dei Congressi, sala A)

È un workshop sulla comunicazione pubblica per gli studenti selezionati del progetto Speakers’ Corner. Il progetto – promosso dalla Città di Lugano e Lugano Living Lab (L*3) in collaborazione con Franklin University Switzerland, SUPSI, USI e L’Ideatorio – si propone di valorizzare le migliori tesi, ricerche e field project sui temi della digitalizzazione e dell’innovazione tecnologica, realizzati da studenti ed ex studenti universitari di bachelor e master del Ticino. Gli studenti e le studentesse dei tre atenei del territorio potranno in particolare presentare e “dare voce” alle loro ricerche; seguire alcuni workshop dedicati alla

formazione e al training, con professionisti del settore e realizzare un breve video di presentazione del proprio lavoro, in uno studio di registrazione professionale.

Per maggiori informazioni:

Maggiori informazioni inerenti agli eventi di “Aspettando le giornate digitali” sono disponibili sul sito www.luganolivinglab.ch.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.