• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Ascoltare musica in streaming gratis: sbarca in Italia Rdio ed è subito concorrenza con Spotify

  • Redazione Assodigitale
  • 13 Marzo 2013
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica
Come AI Intelligenza Artificiale rivoluziona la CyberSecurity e la sicurezza informatica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come molti di voi sapranno bene, da qualche mese è stato lanciato anche in Italia Spotify, un servizio di streaming musicale che propone on-demand i brani musicali delle più importanti major discografiche internazionali, ottenendo un grande successo nel giro di pochi giorni.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ora è la volta di Rdio, uno dei concorrenti più temuti di Spotify, a lanciare il proprio servizio sul territorio italiano, con la seguente formula: sulla piattaforma saranno disponibili ben 18 milioni di canzoni, che potranno essere ascoltate gratuitamente senza alcun limite di tempo per i primi 6 mesi dall’iscrizione, dopodiché si dovrà pagare una tariffa per poter continuare a usufruire del servizio.

In ogni caso, intendiamo subito rassicurare i lettori dicendo che le tariffe che intenderà applicare Rdio sono più che accessibili: 5 euro al mese per poter ascoltare dal proprio PC di casa illimitatamente tutti i brani presenti all’interno del loro database, il prezzo sale a 10 euro mensili se si intende usare Rdio anche su smartphone e tablet.

LEGGI ANCHE ▷  Come spiare il tuo partner su WhatsApp con app gratuita e sicura


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Quindi i piani tariffari messi a disposizione da Rdio saranno due, contro i tre offerti da Spotify, che in questi giorni, stando a quanto riferiscono delle fonti citate dal sito del quotidiano Bloomberg, avrebbe ulteriormente perfezionato l’accordo con le case discografiche per l’inserimento di banner pubblicitari all’interno della propria piattaforma dedicata ai dispositivi mobili. In questo modo, tale accordo sarà valido non solo negli Stati Uniti, ma anche nel resto del mondo, dove Spotify sta conquistando una fetta di mercato sempre più considerevole, assumendo una posizione quasi da monopolista.

Questo vuole infatti dire che anche in Europa sarà possibile ascoltare i brani musicali contenuti nella piattaforma di Spotify in maniera completamente gratuita, a patto però di sorbirsi almeno tre minuti di pubblicità ogni ora. Attualmente, in Italia si deve pagare un abbonamento di quasi 10 euro al mese per poter accedere al servizio di streaming offerto da Spotify.

LEGGI ANCHE ▷  Nuova denuncia della Ledha per Antonello Venditti che offende una ragazza disabile

Tornando a Rdio, rispetto al quale Spotify offre più canzoni (almeno per il momento), c’è da dire che gli autori si chiamano Niklas Zennstrom e Janus Friis: se i loro nomi non vi dicono niente, sappiate che sono loro i creatori di Kazaa, una delle prime piattaforme di P2P distribuito su scala mondiale che ha visto la luce nei primi anni Duemila. Successivamente, i due imprenditori scandinavi si sono concentrati sulla realizzazione del protocollo Skype, che oggi è in mano alla Microsoft ed è diventata l’applicazione più usata al mondo per effettuare telefonate via internet. Rdio si tratta, quindi, della loro ultima scommessa e, senza voler cantare vittoria troppo presto, pare che anche questa volta siano riusciti a fare centro.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli algoritmi dannosi come le loro logiche distorte influenzano e manipolano i social media
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.