• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

È arrivata la fine di Windows XP che andrà ufficialmente in pensione tra un anno

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Aprile 2013
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news
prospettive di mercato lincertezza si costruisce con i volumi del thin trade e il lancio di futures su bitcoin bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La tecnologia, si sa, avanza così velocemente che talvolta nemmeno l’utente più appassionato riesce a tenere il suo passo.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Accade così quello che solo fino a qualche anno fa sembrava impossibile: prodotti tecnologici che solo poco tempo fa rappresentavano l’avanguardia di un settore, nel giro di qualche mese vengono sostituiti da altri molto più avanzati, dotati di straordinarie funzionalità accessorie.

Non è raro che sistemi che hanno fatto la storia dell’high-tech vadano in pensione, ormai obsoleti; quest’oggi è la volta dell’ancora giovanissimo Windows XP, ex gioiellino targato Microsoft, che verrà pensionato esattamente tra un anno.

Del resto la popolare azienda di Redmond, principale (se non unica) antagonista della Apple, deve fare i conti soprattutto con i bilanci che determinano il successo o meno dei prodotti lanciati sul mercato.

Un esempio è quello di Windows 8, la versione aggiornata dell’omonimo sistema operativo di rifermento per i computer di mezzo mondo, un sistema che ha ottenuto sia in termini economici che di diffusione un risultato di molto inferiore alle aspettative; ci si aspettava un exploit che non è avvenuto, e lungi dal trainare Windows 8 verso una maggiore diffusione, i tablet e i pc hanno invece mostrato tutta la sua lentezza nell’affermarsi.

LEGGI ANCHE ▷  Pagare con Bancomat Pay su Amazon da oggi è finalmente possibile

Secondo i dati ufficiali, infatti, sono ancora relativamente pochi gli utenti Microsoft che hanno aggiornato le loro piattaforme al nuovo livello.

Nel frattempo però i mesi passano e i principali concorrenti acquisiscono nuove fette di mercato: potrebbe essere proprio questo dunque, il motivo del pensionamento anticipato del conosciutissimo Windows XP, che pure in passato è stato tra i sistemi operativi di maggior successo.

La data del pensionamento è tra un anno esatto, e il vuoto lasciato nel settore verrà subito colmato da nuove versioni cui i tecnici dell’azienda stanno già lavorando.

Pur essendo in circolazione ormai da molti anni (più di dieci) Windows XP si trova attualmente su ben il 40% dei computer del mondo, e questo a dispetto delle nuove versioni lanciate nel frattempo dalla casa madre: Windows Vista, Windows 7 (che copre il 47% dell’utenza Microsoft) e Windows 8 (che come accennato prima non ha ottenuto il successo sperato, attestandosi ancora su un misero 3,32 dell’utenza Microsoft).

Dunque, stando alle dichiarazioni ufficiali della casa madre, d’ora in poi non vi saranno più aggiornamenti dedicati a Windows XP. Com’è facile prevedere, gli appassionati di tecnologia di tutto il mondo non potranno non rammaricarsi all’idea che uno dei pilastri della tecnologia come la conoscevamo finora stia infine andando in pensione.

LEGGI ANCHE ▷  Hacker vicini al Cremlino utilizzano spyware commerciali per i loro exploit: i dettagli

Si attendono ulteriori aggiornamenti dai portavoce della Microsoft, anche se risulta altamente improbabile che la clamorosa notizia – che in queste ore ha già fatto il giro del mondo – venga smentita.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.