• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Arrivano le elezioni. Europa oggi: istruzioni per l’uso

  • REDAZIONE TRENDIEST
  • 16 Febbraio 2019
europe 1395916 640
europe 1395916 640

SENTIRSI EUROPEI IN VISTA DELLE ELEZIONI

di Letizia Dehò – 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Indice dei Contenuti:
  • Arrivano le elezioni. Europa oggi: istruzioni per l’uso
  • SENTIRSI EUROPEI IN VISTA DELLE ELEZIONI
  • Europa oggi: istruzioni per l’uso
  • RADICALI E LEGA A CONFRONTO
  • Europa oggi
  • Immigrazione ed emigrazione
  • IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE

Europa oggi: istruzioni per l’uso

“Europa: istruzioni per l’uso” è un percorso, pensato dalla Provincia di Trento in collaborazione con partner istituzionali tra cui la Commissione europea, rivolto a sensibilizzare i cittadini alla politica europea, in vista delle elezioni di fine maggio.
Dopo le giornate di studio come quella in cui studiosi ed economisti si sono interrogati sul futuro dell’Unione europea in un Convegno organizzato dall’Università Cattolica lo scorso autunno, con l’avvicinarsi delle elezioni europee si stanno intensificando le occasioni d’incontro per discutere i temi più scottanti del momento.

RADICALI E LEGA A CONFRONTO

Gli ospiti della conferenza tenutasi a Milano, presso il Palazzo Pirelli, Marco Cappato, noto politico e attivista italiano, esponente dei
Radicali e dell’Associazione Luca Coscioni e GianMarco Senna, consigliere di Regione Lombardia per la Lega, sono stati chiamati
a riflettere sui problemi più importanti che tutti noi, in quanto europei, dovremo affrontare nel prossimo futuro. Una riflessione sul significato di democrazia, immigrazione ed emigrazione, sprechi, ambiente. La prospettiva generale: le istruzioni d’uso per un’ Europa migliore ci sono, ma ognuno ha fatto le proprie strategie.

Europa oggi

L’Europa di oggi è in continuo sviluppo e mutamento, ma sta commettendo un drammatico errore: non tutti i Paesi vivono il progresso nello stesso modo e con gli stessi tempi. Un’Europa a diverse velocità che premia alcuni condannando altri. Il prezzo più grande di questa precaria e controversa situazione è pagato, in modo particolare, dalle PMI (Piccole Medie Imprese) sulle quali, peraltro, si fonda gran parte dell’economia italiana. Diversi partiti si stanno muovendo proprio a difesa e sostegno di queste talvolta piccole, ma sempre indispensabili,  realtà. Ma da una panoramica generale i problemi che emergono sono anche altri.

Immigrazione ed emigrazione

Al riguardo a cui si esprime chiaramente GianMarco Senna: ”esportiamo cervelli ed importiamo disperazione”. Ogni anno 200.000 studenti, formati a spese dello stato italiano, lasciano il Paese per studiare e lavorare all’estero, provocando una perdita non solo di carattere economico, ma anche di valore e di cultura. Dall’altro lato ogni giorno si riversano sulle nostre coste migliaia di rifugiati richiedenti asilo e aiuto a cui non possiamo far fronte se l’Europa non ci aiuta.
A tutto ciò si aggiunge il fatto che l’esperienza europea stia segnalando un deficit di rappresentanza per cui i cittadini non si rispecchiano nelle rappresentanze e nelle istituzioni politiche. La logica conseguenza che ne deriva è il disinteressamento alla politica del ruolo stesso di cittadino, e un generale atteggiamento di indifferenza. Una situazione pesante la cui soluzione è spesso trovata nell’uscita dell’Italia dall’euro, idea alla quale si legano più svantaggi che vantaggi.

IL FUTURO DEL NOSTRO PAESE

Guardando al futuro, il nostro interesse è che ci sia una politica economico finanziaria gestita in modo democratico a livello europeo. Quindi l’interesse nazionale è nelle possibilità economiche europee. Se ci poniamo in una logica di conflitto diventiamo “un vaso di coccio tra vasi di ferro”ci ricorda Marco Cappato).
Europa, dopo le elezioni
Cosa succederà all’Europa dopo le elezioni? Le opzioni ammesse sono due: o l’Europa acquisterà immediatamente un nuovo volto, oppure questo processo di rigenerazione è ancora molto lungo per poterne dichiarare la fine. La percezione generale è di un grande cambiamento in positivo che riguarderà soprattutto il fattore consapevolezza.
Un comune destino
L’Europa non ha senso se le singole nazioni vi permangono per trovare vantaggi e interessi personali. Deve essere piuttosto intesa come una grande comunità capace di far fronte in modo unito e potente ai problemi di cui si parlava all’inizio, perché gli esseri umani sono legati da un comune destino contro il quale è vantaggioso impegnarsi a livello continentale piuttosto che solo nazionale.
Letizia Dehò
← Post Precedente
Post Successivo →
REDAZIONE TRENDIEST

Trendiest è la redazione di moda, stile, tendenza e Lifestyle che anticipa il racconto degli ultimi trend dei settori più glamour. Seleziona e propone le notizie più trendy ogni giorno dedicate ad un target giovane, esigente, colto e raffinato. La prima fonte completa e affidabile di breaking news targettizzate. Il primo a pubblicare in Europa “le trendy news” da USA e continente americano al sorgere del sole in Europa. Il primo a pubblicare “le trendy news” europee non appena si formano lungo la giornata. Sette giorni su sette, senza tregua. Trendiest è una testata registrata in Tribunale diretta da Paolo Brambilla, noto giornalista economico e finanziario e si sta sviluppando in alcune aree specifiche: Economia e Finanza, Fashion, Salute e Benessere, Fitness, Tecnologia, Cinema e Alta Cucina. Dispone di una redazione milanese ed internazionale sempre attenta alle novità che caratterizzano il mercato dell'eccellenza in tutte le sue forme e sfaccettature. Trendiest significa un prodotto editoriale di gran classe e sempre aggiornato con le nuove tendenze di mercato.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.