• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EVENTI

Il primo evento sull’App economy arriva in Europa e sceglie l’Italia, Milano

  • Redazione Assodigitale
  • 5 Novembre 2017
AppShow banner
AppShow banner

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Unico evento in Europa rivolto al mondo delle App 60 speaker italiani ed internazionali tra cui BlaBlaCar, Deliveroo, Moovit, Just Eat, DriveNow, Meetic, Mytaxi, The ForK. L’app economy crescerà del 300% nei 3 prossimi anni. 197 miliardi le app scaricate nel 2017


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’AppShow, il primo ed unico evento in Europa interamente dedicato all’App economy, sceglie Milano per la sua prima edizione. Dal 4 al 6 Dicembre Milano sarà per tre giorni al centro della scena tech internazionale. L’evento attirerà in Italia l’elite digitale europea: BlaBlaCar, Deliveroo, Moovit, The Fork, Just Eat, Helpling, Tricount, DriveNow, Mytaxi e Meetic sono infatti solo alcune delle numerose aziende e startup che porteranno i propri CEO, founder e country manager sui palchi dell’AppShow.

L’evento tech conclusivo dell’anno si fa portavoce di un mercato globale di 3,4 miliardi di utenti che valeva 1.300 miliardi di dollari nel 2016 e che, entro il 2021, vedrà quasi duplicare il numero di utenti, arrivando a 6,3 miliardi, e quintuplicare il valore, raggiungendo i 6.300 miliardi di dollari. Nonostante questi numeri l’Europa, diversamente dagli Stati Uniti, dove numerosi sono questi eventi, prima dell’AppShow non aveva alcun evento dedicato all’App economy.

LEGGI ANCHE ▷  Samsung promuove l’Innovazione ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Anna Paladino, direttrice dell’evento, afferma: “Il Politecnico di Milano stima che in Italia la Mobile & App economy abbia superato i 37 miliardi nel 2017, pari al 2,3% del PIL, in un paese in cui l’88% della popolazione possiede uno smartphone. Con questi dati alla mano risulta chiaro che la scelta dell’Italia, come sede dell’AppShow, non sia affatto casuale”.
Nei tre giorni di innovazione verranno affrontati temi come mobile app, cyber security, internet of things, cognitive computing, mobile marketing, big data, bot, VR in conferenze, keynote e workshop che si alterneranno tra la lingua italiana ed inglese per soddisfare la platea italiana ed internazionale.

L’AppShow sarà un viaggio informativo nell’app economy per scoprire quanto questa abbia, in poco tempo, rivoluzionato il nostro stile 

di vita, abitudini e quotidianità. L’evento sarà improntato al totale coinvolgimento emotivo dei partecipanti e, trattandosi di un evento incentrato sulle app, non potrà mancare l’App ufficiale dell’evento, disponibile ad inizio Novembre, per rimanere aggiornati in tempo reale su tutte le news, workshop, panel, trovare in modo rapido orario, data, speaker e condividere foto con gli altri partecipanti e sui social network.

LEGGI ANCHE ▷  Le mostre a Milano di settembre 2024 da non perdere

La sede, Nhow, sarà il perfetto palcoscenico, in quanto ottimale per la condivisione di esperienze e networking. Ex edificio industriale trasformato in una location non convenzionale, concentrato unico di originalità e contrasti che si esprime ogni volta con linguaggi innovativi e forme sorprendenti, in un’atmosfera internazionale sempre in contatto con le sedi estere di Berlino e Rotterdam.

Roy Bick, co-fondatore di Moovit, l’app n.1 al mondo per i mezzi pubblici, afferma: “Il futuro della mobilità nei centri urbani si gioca sulla crescita della cultura dell’intermodalità. Per questo motivo eventi come AppShow rappresentano il palcoscenico ideale dal quale promuovere questo nostro messaggio. Siamo quindi più che felici di legare il nostro brand al successo di questa iniziativa”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Fujifilm Events: Un evento gratuito per un viaggio tra Fotografia e Tecnologia Innovativa
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.