• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Apple Watch l’orologio intelligente che cambierà il concetto di smartwatch

  • Giuseppe Ferro
  • 10 Settembre 2014
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta
blockchain e sicuramente una tecnologia migliore non certo perfetta

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

“One More Thing“. Sono queste le magiche parole che pronunciava Steve Jobs per svelare la chicca finale dei suoi keynote. Sono le stesse parole che non abbiamo più udito dopo la sua morte. Parole utilizzate ieri da Tim Cook per annunciare Apple Watch, il frutto dei suoi 3 anni alla guida di Apple.

Indice dei Contenuti:
  • Apple Watch l’orologio intelligente che cambierà il concetto di smartwatch
  • Estetica, versioni, prezzi.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Disponibile con cassa in due dimensioni e tanti stili diversi. Una maniacale cura per il design che da sempre è il biglietto da visita di Apple. L’innovazione però la troviamo soprattutto all’interno.

Apple Watch

Partiamo subito dall’interfaccia e dalle funzioni lasciando alla fine la questione estetica.

Se non fosse scontato, funziona solo in abbinamento ad un iPhone. Per la precisione solo con i seguenti modelli: iPhone 5, 5C, 5S, 6, 6 Plus.

Apple ha creato una interfaccia appositamente dedicata al display del suo Watch. Potremo interagire con essa sia tramite il display che non è un semplice touchscreen ma è sensibile anche ai diversi livelli di pressione. Inoltre Apple ha pensato di inserire la classica corona circolare che si trova sulla destra del quadrante e in questo caso prende il nome di Digital Crown e permette di effettuare il pinch-to-zoom muovendola in senso orario e antiorario. Oltre allo zoom la potremo utilizzare per scorrere i messaggi o un elenco. Inoltre con una pressione della stessa, si ritorna alla Home Screen.

LEGGI ANCHE ▷  Novità FRITZ! all'IFA 2024: il Wi-Fi 7 rivoluzionerà tutto

Apple Watch 2

L’interfaccia è costituita da tante piccole icone che possiamo scorrere e zoomare grazie alla corona digitale. Apple ha chiamato il nuovo sistema operativo Watch OS e lo ha dotato anche di un testo più semplice da leggere su un display di ridotte dimensioni.

Il display Retina si accende con il movimento del polso proprio per avere un occhio di riguardo ai consumi. Tra le novità di questa interfaccia, ci sono le Glances ovvero delle schermate accessibili con uno sfioramento del quadrante verso l’alto per vedere informazioni urgenti e utili come il meteo, gli appuntamenti sul calendario o la posizione sulla mappa.

Apple Watch 3

Sfiorando il quadrante verso il basso abbiamo il centro notifiche che grazie al collegamento costante con iPhone, ci fornisce in tempo reale ogni informazione.

Ovviamente con Apple Watch potremo gestire la messaggistica e rispondere facilmente con la possibilità di allegare emoticon o inviare piccoli disegni fatti con il dito. Inviare messaggi vocali tramite il microfono integrato. Inviare il battito cardiaco (ne parlo più avanti).

Sono tantissimi i modi per personalizzare il quadrante e visualizzare l’orario nel modo più originale possibile.

Apple Watch 6

Siri è integrato in Apple Watch e per attivarlo ci basta alzare il polso e dire “Ciao Siri” oppure usare la Corona digitale. Possiamo chiedere le informazioni sugli appuntamenti sul calendario o le indicazioni stradali o dettare messaggi.

LEGGI ANCHE ▷  Robot amichevoli: come i raccontastorie digitali trasformano le relazioni umane

Apple Watch 4

Per quanto riguarda la tecnologia, Apple Watch è dotato di un attuatore lineare che si chiama Taptic Engine. Serve per generare dei feedback tattili quando riceviamo notifiche o usiamo la corona o semplicemente facciamo un tocco sul display. Apple Watch ci restituisce una sensazione diversa e ricca di sfumature. Toccando il display con due dita possiamo registrare il battito del nostro cuore e inviarlo a un altro possessore di Apple Watch che lo sentirà proprio grazie al Taptic Engine.

Tante app come Calendario, Mappe, Musica, Foto, controllo di Apple TV o iTunes su MAC e PC. Mirino fotografico per vedere cosa sta inquadrando la fotocamera di iPhone e scattare la foto. Inoltre con il Watch Kit gli sviluppatori potranno realizzare o estendere la compatibilità delle loro app ad Apple Watch.

Sotto alla cassa è presente un sensore per il battito cardiaco che usa fotodiodi e LED a luce infrarossa. Apple Watch unisce le rilevazioni di questo sensore e dell’accelerometro oltre a quelle di GPS, WiFi presenti su iPhone per monitorare tutta la nostra giornata. È in grado di rilevare ogni movimento dal semplice alzarsi all’allenamento fisico. Potremo vedere direttamente sul polso i dati delle nostre attività con la possibilità di vedere i dettagli su iPhone.

Apple Watch 7

Per quanto riguarda la ricarica, Apple ha creato un connettore MagSafe che usa la tecnologia a induzione. Basterà appoggiarlo sulla cassa dell’orologio e i magneti tipici del MagSafe si occuperanno di creare una perfetta adesione. Non abbiamo informazioni sui tempi di ricarica e sull’autonomia della batteria.

LEGGI ANCHE ▷  Tile lancia nuovi tracker Bluetooth dopo anni di attesa e innovazione

Apple Watch 5

Estetica, versioni, prezzi.

Apple Watch sarà disponibile in due taglie: con cassa da 38mm di altezza e cassa da 42mm di altezza. Saranno disponibili 3 versioni: Watch, Sport, Edition.

Sarà in vendita nel 2015 con un prezzo di partenza di 349 dollari che probabilmente verranno tradotti in 350 euro per il mercato italiano.

Apple Watch 13
Apple Watch 13
Apple Watch Sport 6
Apple Watch Sport 6
Apple Watch Edition 1
Apple Watch Edition 1

 

– Apple Watch

Cassa in acciaio lucido inossidabile naturale o nero siderale; Quadrante protetto da vetro in cristallo di zaffiro.

Cinturini: Bracciale a maglie; Loop in maglia milanese; Cinturino Modern; Loop in pelle; Cinturino Classic; Cinturino Sport.

Apple Watch 11
Apple Watch 11
Apple Watch 10
Apple Watch 10
Apple Watch 9
Apple Watch 9
Apple Watch 61
Apple Watch 61
Apple Watch 71
Apple Watch 71
Apple Watch 8
Apple Watch 8
Apple Watch 51
Apple Watch 51
Apple Watch 41
Apple Watch 41
Apple Watch 31
Apple Watch 31
Apple Watch 0
Apple Watch 0
Apple Watch 1
Apple Watch 1
Apple Watch 21
Apple Watch 21

 

– Apple Sport

Cassa in alluminio anodizzato serie 700; Quadrante protetto da Vetro Ion-X.

Cinturini: Speciale fluoroelastomero ad alte prestazioni, con chiusura pin-and-tuck, nelle sgargianti colorazioni bianco, azzurro, verde, rosa e nero.

Apple Watch Sport 1
Apple Watch Sport 1
Apple Watch Sport 2
Apple Watch Sport 2
Apple Watch Sport 3
Apple Watch Sport 3
Apple Watch Sport 4
Apple Watch Sport 4
Apple Watch Sport 5
Apple Watch Sport 5

 

– Apple Edition

Cassa in oro 18 carati; Vetro lucido di cristallo di zaffiro.

Cinturini: Modern di pelle rosso e grigio-rosa, Sport bianco e nero, Classic blu.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Apple Watch Edition 2
Apple Watch Edition 2
Apple Watch Edition 3
Apple Watch Edition 3
Apple Watch Edition 4
Apple Watch Edition 4
Apple Watch Edition 5
Apple Watch Edition 5
Apple Watch Edition 6
Apple Watch Edition 6

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.