• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple sfondata dalla EU che la obbliga ad aprirsi a terze parti: ecco cosa succederà ora.

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 22 Gennaio 2024

Altra Batosta per Apple: Nuova Libertà per gli Utenti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In un contesto di crescente scrutino regolamentare, Apple, il colosso della tecnologia noto per il suo ecosistema chiuso, si trova ad affrontare una nuova sfida imposta dall’Unione Europea. Questa volta, la mela morsicata cede alla pressione europea, aprendo l’accesso al chip NFC ai wallet e alle app di pagamento di terze parti.

Indice dei Contenuti:
  • Apple sfondata dalla EU che la obbliga ad aprirsi a terze parti: ecco cosa succederà ora.
  • Altra Batosta per Apple: Nuova Libertà per gli Utenti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

La decisione segna un cambiamento significativo per gli utenti Apple, che ora possono scegliere liberamente con quale app gestire le proprie carte di pagamento e i pagamenti contactless.

NFC: la UE contro Apple


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Apple cederà alla intelligenza artificiale? Cosa dobbiamo aspettarci dalle rivelazioni del WWDC 2024

Il 16 giugno 2020, la Commissione Europea ha avviato un’indagine antitrust su Apple Pay per valutare una possibile violazione delle normative UE sulla concorrenza. Il nocciolo della questione riguarda l’accesso esclusivo di Apple al chip NFC degli iPhone, che limita gli sviluppatori terzi nella gestione dei dati delle transazioni economiche. Senza un accesso diretto al chip NFC, non esistono alternative reali ad Apple Pay per i pagamenti, rendendo di fatto inutili altre app wallet.

La Risposta di Apple

Inizialmente, Apple ha contestato le accuse, ritenendole infondate. Tuttavia, di fronte alla determinazione della Commissione Europea, Apple ha dovuto cedere, proponendo misure di mitigazione e impegnandosi a rispettarle per 10 anni. Tra queste, spicca l’apertura del chip NFC a sviluppatori terzi tramite un sistema di API e l’accesso al Face ID per autorizzare i pagamenti.

Cosa cambia per l’utente

Questa apertura rappresenta un’importante svolta per gli utenti, che ora possono beneficiare di una maggiore libertà di scelta tra diverse app di wallet e pagamento. Dopo l’obbligo dell’UE di utilizzare la porta USB per la ricarica, questa è la seconda grande “batosta” per Apple, che potrebbe portare a una maggiore varietà di accessori e funzionalità per gli iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  Apple costretta a ritirare lo spot Crush su Ipad PRO M4: ecco perchè ha commesso un grave errore

I wallet “di Stato”

Un altro aspetto rilevante è lo sviluppo di wallet statali e europei, come IT Wallet e Eudi Wallet. Questi sistemi potrebbero essere utilizzati per contenere documenti identificativi e carte di pagamento, offrendo una protezione dei dati sul suolo nazionale o europeo, a differenza delle soluzioni attuali che potrebbero trasferire i dati all’estero.

Conclusione

L’obbligo imposto a Apple di aprire il suo ecosistema a terze parti rappresenta una svolta significativa nel panorama dei pagamenti digitali e nella politica di Apple stessa. Mentre la maggior parte degli utenti potrebbe continuare a utilizzare le soluzioni native di Apple, ora hanno la libertà di esplorare opzioni alternative, beneficiando di una maggiore diversità e personalizzazione nelle loro scelte di pagamento.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Apple non regalerà più gli iconici adesivi con i suo device: è solo una mossa ambientalista?
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.