• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Apple rinuncia alla causa contro Amazon per “App Store”

  • Redazione Assodigitale
  • 10 Luglio 2013
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti
in che modo le innovazioni fintech stanno rendendo i pagamenti piu efficienti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’acquisto di applicazioni online negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il modo di usufruire della tecnologia.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il poter ottenere prodotti, molto spesso utilizzabili sugli smartphone, con un semplice click ha portato allo sviluppo radicale di un mercato capace ormai di produrre fatturati milionari.

In questo senso Apple ha dimostrato sempre di essere all’avanguardia, con il suo App Store ormai capace di sfiorare il tetto del milione di applicazioni disponibili, ed una clientela vastissima a livello mondiale che ha già garantito cinquanta miliardi di download dal proprio store online.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Cifre da capogiro, ma che non erano inizialmente state sufficienti a tranquillizzare il colosso tecnologico californiano, quando è emerso che il nome App Store veniva utilizzato anche per lo store online di un altro gigante della vendita su internet, in particolare di libri e musica, ma non solo: Amazon.

LEGGI ANCHE ▷  Google Translate introduce la modalità dual screen per pieghevoli: ti piace?

Certo, la denominazione è diversa visto che Amazon utilizza il termine Appstore senza spazi, scritto tutto attaccato, ma si tratta di una finezza che non ha convinto Apple del fatto che non si potesse creare confusione tra i due termini e, soprattutto, tra le due aziende.

Almeno momentaneamente però, perché come sottolineato in precedenza, dopo l’apertura di un procedimento legale, la casa californiana ha deciso di ritirare la causa, richiesta che è stata accolta dal giudice Phyllis Hamilton della California Settentrionale, chiamato a deliberare sul caso.

La scelta è stata motivata da Kristin Huguet, portavoce ufficiale di Apple, spiegando come il grande successo a livello planetario di App Store, non giustificasse un procedimento legale che si prospettava lungo e tortuoso su Amazon, visto che il livello di qualità e la varietà di scelta dello store online di Cupertino mettevano al riparo l’azienda da eventuali problemi di confusione, derivanti dal nome, nei quali gli utenti sarebbero potuti incappare.

LEGGI ANCHE ▷  Mercedes Classe S ed EQS uniti: futuro termico ed elettrico per non perdere più vendite

D’altronde una causa legale tra grandi aziende dell’informatica provocata dall’utilizzo di un nome era una circostanza piuttosto insolita, con i colossi tecnologici che di solito sono maggiormente impegnati a contrastarsi in tribunale per l’utilizzo di brevetti che molto spesso viene contestato, essendo ormai molte idee simili tra un’azienda e l’altra.

Anche la portavoce ufficiale di Amazon, Mary Osako, ha espresso soddisfazione per l’interruzione del procedimento legale da parte di Apple, che si prospettava lungo, tortuoso e soprattutto dispendioso: d’altronde la storia era iniziata addirittura due anni fa, e dopo una lunga fase di procedimenti preliminari, solo il 28 giugno il confronto nelle aule di tribunale avrebbe avuto inizio. Pericolo scampato, e si Apple che Amazon potranno tenersi il loro App Store, rispettivamente con e senza spazio.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Jelly Max è lo smartphone 5G più piccolo al mondo e il più leggero
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.