• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Apple non riesce a eguagliare la crescita dei rivali nel 2024

  • Redazione Assodigitale
  • 28 Novembre 2024
Apple non riesce a eguagliare la crescita dei rivali nel 2024

Crescita del mercato degli smartphone nel 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nel 2024, il mercato degli smartphone ha mostrato un segnale di ripresa dopo un periodo di stagnazione iniziato nel 2020. Secondo i dati forniti dall’IDC (International Data Corporation), l’industria ha registrato una crescita del 6,2%. Questo incremento è stato ampiamente attribuito alla normalizzazione del mercato post-pandemia, con una rinnovata vitalità nei consumi e, in particolare, all’adozione di smartphone economici da parte dei consumatori in regioni a basso reddito. I produttori di dispositivi Android, specialmente quelli cinesi, sono riusciti a catturare una fetta significativa di questo mercato in espansione, contribuendo così a un aumento delle vendite.

Indice dei Contenuti:
  • Apple non riesce a eguagliare la crescita dei rivali nel 2024
  • Crescita del mercato degli smartphone nel 2024
  • Performance di Apple rispetto ai concorrenti
  • Prospettive future e innovazioni in arrivo
  • Performance di Apple rispetto ai concorrenti
  • Prospettive future e innovazioni in arrivo

Performance di Apple rispetto ai concorrenti


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

In un contesto di crescita generale del settore, la performance di Apple nel 2024 si è dimostrata deludente. Le vendite dell’iPhone sono aumentate soltanto dello 0,4%, evidenziando un insoddisfacente risultato comparato ai competitor. Le case produttrici rivali, in particolare quelle cinesi, hanno superato Apple in termini di vendite, approfittando di una linea di prodotti più competitiva e attraente per i consumatori. La delusione è in parte attribuibile al lancio poco incisivo dell’iPhone 16, i cui punti di forza non hanno suscitato l’interesse sperato nel mercato.

LEGGI ANCHE ▷  Android 16 si prepara a lasciare a Gemini il controllo totale di allarmi e video con l'APK teardow

Prospettive future e innovazioni in arrivo

Tuttavia, ci sono aspettative di un miglioramento per Apple nel 2025, con una maggiore focalizzazione su innovazioni nel campo dell’intelligenza artificiale. Pur se l’AI è attualmente al centro dell’attenzione dei principali produttori di smartphone, non ha ancora tradotto in un aumento stabile della domanda di mercato. Nell’ottica di diversificare le proprie linee di prodotti, Apple ha introdotto l’Apple Vision Pro, ma le vendite iniziali non sono state all’altezza delle aspettative. La compagnia guarda anche allo sviluppo di dispositivi domestici intelligenti, con l’ambiziosa idea di creare robot assistenti AI in futuro. La realizzazione di tali progetti resta da vedere, ma per il momento gli occhi sono puntati sul possibile impatto dell’iPhone 17 Air nel rilanciare la domanda di mercato.

Performance di Apple rispetto ai concorrenti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel 2024, la performance di Apple si è rivelata nettamente inferiore a quella dei suoi concorrenti. Nonostante il mercato degli smartphone globale registrasse un incremento significativo, con vendite in crescita per le aziende rivali, Apple ha visto le vendite dell’iPhone crescere solo dello 0,4%. Questa cifra è del tutto insufficiente per un colosso del settore. I produttori di smartphone Android, in particolare le aziende cinesi, hanno ottenuto risultati molto più soddisfacenti, approfittando di una linea di prodotti che risponde meglio alle esigenze del mercato attuale e attrae un numero maggiore di consumatori.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Watch Ultra 3 con funzionalità di messaggistica satellitare: tutte le novità e i vantaggi per gli utenti

La causa principale di questo andamento deludente è da ricercarsi nel lancio dell’iPhone 16, che non ha riscosso il successo atteso e non ha presentato innovazioni sufficienti a catturare l’attenzione del pubblico. Sebbene Apple fosse fiduciosa nelle potenzialità del suo smartphone, i consumatori non hanno trovato i suoi punti di vendita decisivi e stimolanti. Le offerte a basso costo dei concorrenti hanno ulteriormente solleticato un mercato in cerca di valore, lasciando Apple in una posizione di vulnerabilità.

Prospettive future e innovazioni in arrivo

Per il 2025, si preveva una ripresa delle fortune di Apple, grazie a una maggiore enfasi sulle innovazioni legate all’intelligenza artificiale. Nonostante l’AI rappresenti una priorità per i principali produttori telefonici, non è riuscita a generare una domanda sostenuta nel mercato. L’Apple Vision Pro, lanciato a febbraio, ha visto performance al di sotto delle aspettative, costringendo la società a rallentare la produzione e a considerare l’interruzione della linea entro la fine dell’anno.

Apple sta continuando a diversificare le sue offerte con nuovi dispositivi, tra cui un robot progettato per l’iPad e una gamma di dispositivi per la smart home che potenzialmente potrebbero integrarsi con gli altri prodotti Apple. Secondo quanto rivelato da Bloomberg nel rapporto di Mark Gurman, ci sono ambiziosi piani per sviluppare futuri robot umanoidi alimentati da AI. Tuttavia, la realizzazione di tali progetti rimane incerta e suscita interrogativi simili a quelli sollevati riguardo l’atteso Apple Car, lasciando così il mercato in attesa di ulteriori sviluppi.

LEGGI ANCHE ▷  Snapdragon 8s Elite offre un'innovativa evoluzione per smartphone di fascia media a prezzi accessibili

Mentre la società rivolge lo sguardo verso queste innovazioni, l’attenzione generale rimane sull’iPhone 17 Air, in attesa di vedere se questo nuovo modello avrà il potenziale per stimolare la domanda e migliorare le prestazioni aziendali, anche a fronte di un contesto altamente competitivo. Il futuro di Apple dipenderà dalla capacità dell’azienda di ripensare e rinnovare la sua strategia produttiva per affrontare la crescente aggressività dei concorrenti nel mercato tecnologico.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.