• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple intensifica la sfida alle normative europee sul mercato digitale DMA con nuove strategie aggressive

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Ottobre 2025
Apple intensifica la sfida alle normative europee sul mercato digitale DMA con nuove strategie aggressive

critiche di Apple alle norme DMA

Apple ha intensificato le sue critiche nei confronti del Digital Markets Act (DMA) dell’Unione Europea, definendolo un insieme di norme gravose e invasive che compromettono il funzionamento del mercato e penalizzano sia l’azienda che i consumatori europei. La società sostiene che la normativa impone oneri estremamente pesanti, ostacolando l’innovazione e rallentando il rilascio di nuove funzionalità sui propri dispositivi. Tra le accuse più rilevanti vi è l’argomento secondo cui il DMA abbia indirettamente aperto la porta a contenuti ritenuti sensibili come le app pornografiche, mai precedentemente autorizzate su iPhone proprio per motivi di sicurezza e tutela dei minori.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Apple intensifica la sfida alle normative europee sul mercato digitale DMA con nuove strategie aggressive
  • critiche di Apple alle norme DMA
  • controversie legali e argomentazioni di sicurezza
  • posizione della commissione europea e impatto sul mercato

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  App Store Italia crescita record con un giro d'affari da 6,7 miliardi di dollari nel 2024

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha reso pubblico un memorandum critico, sottolineando come il DMA “non favorisca i mercati, ma ne complichi l’operatività” e dichiara che l’attuazione del regolamento ha portato a ritardi significativi in funzioni attese dagli utenti, come AirPods Live Translation, l’integrazione iPhone con macOS Mirror, e diverse migliorie per l’app Mappe. La posizione della multinazionale si basa su una visione della legge come un ostacolo che non solo limita la competitività, ma minaccia anche la privacy e l’esperienza utente consolidata.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

controversie legali e argomentazioni di sicurezza

Apple ha scelto di impugnare il Digital Markets Act davanti al Tribunale Generale di Lussemburgo, sostenendo con forza che alcune disposizioni del regolamento rappresentano un rischio per la sicurezza dei propri utenti e una violazione delle pratiche consolidate nel rispetto della privacy. Tra i principali punti di contestazione figura l’obbligo di interoperabilità con dispositivi concorrenti come auricolari e smartwatch, che secondo Apple potrebbero compromettere la protezione del sistema chiuso e controllato dell’iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone e futuro tecnologico 2035 come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo degli smartphone

L’azienda ha inoltre sollevato obiezioni specifiche riguardo all’inclusione dell’App Store nelle normative DMA, contestando le investigazioni riguardanti servizi come iMessage e sottolineando come queste interferiscano con modelli di business sviluppati per garantire sicurezza e qualità elevata. La strategia legale di Apple si concentra su una duplice linea: da un lato denuncia l’imposizione di requisiti tecnici eccessivi, dall’altro ribadisce che tali norme potrebbero involontariamente esporre gli utenti a rischi maggiori rispetto a quelli attuali.

In risposta, gli avvocati della Commissione Europea evidenziano l’effetto di distorsione del mercato esercitato da Apple grazie al controllo esclusivo dell’ecosistema iOS. La posizione della Commissione sottolinea come l’azienda, attraverso un controllo rigoroso sull’accesso alle proprie piattaforme, abbia consolidato una posizione dominante che favorisce profitti straordinari e limita la concorrenza. Il dibattito legale si concentra dunque sulla necessità di bilanciare sicurezza e libertà di mercato, con l’UE intenzionata a difendere il principio di apertura e competizione leale.

posizione della commissione europea e impatto sul mercato

La Commissione Europea mantiene una posizione ferma nel sostenere l’importanza del Digital Markets Act come strumento necessario per garantire un mercato digitale equo e competitivo nel continente. Gli incaricati dell’UE affermano che la stretta regolamentazione imposta da Apple è una risposta alle pratiche monopolistiche che hanno limitato l’accesso di altri operatori, creando barriere insormontabili per i concorrenti e consolidando una posizione dominante difficilmente eguagliabile.

LEGGI ANCHE ▷  MacBook Pro Touchscreen novità e possibili caratteristiche con data di uscita indicata dai rumor più recenti

Gli esponenti comunitari evidenziano che il controllo esclusivo di Apple sull’ecosistema iOS le consente una leva commerciale che influisce direttamente sulla libertà di scelta degli utenti e sulla possibilità per altre aziende di entrare e prosperare nel mercato europeo. Tramite questa strategia di regolamentazione, l’UE mira a smantellare tali ostacoli e a promuovere una maggiore apertura e trasparenza, fornendo ai consumatori nuovi strumenti per beneficiare di un’offerta digitale più ampia e meno vincolata.

Il portavoce Thomas Regnier ha ribadito che la Commissione «non intende in alcun modo rinunciare o modificare sostanzialmente il regolamento», sottolineando come la politica europea punti a difendere la concorrenza e incentivare l’innovazione, a fronte di sfide generate da operatori con poteri di mercato sproporzionati. In questo contesto, il DMA rappresenta un passo decisivo verso un ambiente digitale regolato in modo più giusto, in cui il predominio di pochi attori globali non impedisce lo sviluppo e la prosperità delle imprese europee e la tutela degli interessi dei consumatori.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.