Apple e l’intelligenza artificiale, arriva la guida autonoma
Nel futuro di Apple c’è la guida autonoma. Lo ha annunciato il ceo Tim Cook in un’intervista a Bloomberg registrata durante la WWDC, la conferenza per gli sviluppatori che Cupertino ha tenuto a San José la scorsa settimana.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Apple userà l’intelligenza artificiale
Non si tratta di un’automobile quanto di una nuova tecnologia dove trova applicazione l’intelligenza artificiale. In un primo momento Apple aveva preso in considerazione la possibilità di costruire un nuovo veicolo ma poi ha accantonato il progetto.
Nell’intervista a Bloomberg Cook ha detto che la guida autonoma è solo un tassello del progetto che si unisce ad altri due elementi importanti: l’avvento delle automobili elettriche e la crescita dei servizi di car sharing.
Apple ha già ottenuto i permessi e avviato i primi test
Intanto il colosso di Cupertino ha già ottenuto i permessi dalla motorizzazione della California e ha avviato i test del suo sistema di guida autonoma sulle strade della Silicon Valley, come testimoniato dai primi avvistamenti di alcuni SUV Lexus bianchi dotati di sensori e moduli lidar.
Non solo Apple. Airbus, Uber e Samsung al lavoro sulla guida autonoma
Non solo Apple anche Airbus, Uber e Samsung stanno sperimentando le auto con guida autonoma. Rappresenta un nuovo mercato ancora tutto da esplorare. Bisogna però fare una differenza tra le auto senza guidatore e le auto con guida automatizzata. Il primo è un ancora un progetto anche se Airbus ha già realizzato un prototipo. Il secondo, invece, è realizzabile in pochi anni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung lavora ad un sistema di controllo per le auto senza pilota e avvierà presto le prime prove su strada di un veicolo a guida autonoma dotato di sensori e telecamere. L’azienda di Seoul ha ottenuto il permesso per avviare le prove su strada del veicolo a guida autonoma e fonti coreane dicono che si tratti di una normale automobile Hyundai su cui sono stati montati vari sensori e telecamere.
Intanto anche la divisione Urban Air Mobility di Airbus presenterà entro al fine dell’anno il primo prototipo di taxi volante e in 4 anni il lancio ufficiale nel mercato. Il concept di Airbus si chiamerà “Vahana” e consiste in un velivolo monoposto a decollo e atterraggio verticali, con motore elettrico a zero emissioni.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.