• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Apple compra Tidal: quanto c’è di vero?

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Luglio 2016
cuffie 1467457111
cuffie 1467457111

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Apple compra Tidal. Ad affermarlo è stato il Wall Street Journal, famoso quotidiano internazionale pubblicato a New York, negli Stati Uniti.
In un suo articolo ha affermato che la Apple avrebbe intenzione di acquisire il servizio di streaming musicale Tidal, appartenente al rapper, nonchè produttore discografico statunitense, Jay Z. Nell’articolo non si parla di cifre economiche ma soltanto di un “sondaggio del terreno” da parte di Apple.

Indice dei Contenuti:
  • Apple compra Tidal: quanto c’è di vero?
  • Apple compra Tidal…ma per quale motivo?
  • Apple compra Tidal…e Spotify non ci sta.
  • La Apple compra Tidal: scenari futuri

Apple compra Tidal…ma per quale motivo?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A detta del giornale americano, la Apple compra Tidal non soltanto per la tecnologia del servizio di streaming musicale, ma soprattutto per le relazioni che essa ha con artisti di fama internazionale.

LEGGI ANCHE ▷  Google cancella i dati degli utenti ingannati dalla navigazione incognita: il colosso ha ceduto alla class action.

Tidal venne acquistato dal rapper produttore Jay Z nel gennaio del 2015 da una società svedese (chiamata Aspiro) per la cifra di 56 milioni di dollari e nessuno avrebbe immaginato che grandi artisti del calibro di Kanye West e Madonna avrebbero partecipato al progetto (con la promessa di ricevere una condivisione degli introiti a medio termine).
Con il trascorrere dei mesi Jay Z ha puntato sulle esclusive delle grandi star internazionali ( le più recenti sono il catalogo di Prince e il Visual Album di Beyoncè) e in poco tempo il servizio ha raggiunto circa 4,2 milioni di abbonati paganti.

Apple compra Tidal…e Spotify non ci sta.

La Apple compra Tidal e intanto litiga con Spotify, che è la diretta concorrente di Apple Music. Spotify è un servizio musicale che offre ai suoi utenti lo streaming on demand di una vasta selezione di brani appartenenti alle più famose case discografiche come la Universal, la Sony e la Warner Music Group.
L’accusa di Spotify ad Apple è di bloccare un aggiornamento della propria applicazione per iOS. Ciò è dovuto agli abbonamenti.

LEGGI ANCHE ▷  La nuova soluzione cloud economica per tutte le tasche degli utenti arriva da Lidl

E’ ormai risaputo che Apple chiede il 30% per ogni acquisto in App e non consente agli sviluppatori di indirizzare gli utenti fuori dalla App per fare gli acquisti. Spotify ha cercato di ovviare al problema caricando banner pubblicitari sulla sua App che indirizzavano gli utenti a comprare gli abbonamenti sul proprio sito al fine di ottenere un completo guadagno.

La rigidità di Apple relativa al suo store è ormai a conoscenza di tutti (sviluppatori e non), ma questa volta Spotify è seriamente intenzionata ad adire vie legali per concorrenza sleale.

La Apple compra Tidal: scenari futuri

Qualora la Apple riuscisse ad acquisire la Tidal, sicuramente lancerebbe un piano per ascoltare la musica in qualità superiore al CD, in quanto la stessa Tidal starebbe lanciando un’offerta per ascoltare musica con audio MQA (Master Quality Authenticated) in alta risoluzione.

A detta di tutti l’audio MQA porterebbe ad una rivoluzione del mondo della musica, in quanto andrà a sostituire il formato MP3.
Dal canto suo, Spotify non ha introdotto grosse novità negli ultimi anni. Paradossalmente, gli utenti stanno chiedendo a gran voce al servizio svedese la possibilità di ascoltare la musica in qualità superiore, pagando anche una somma di denaro superiore ai 10 euro mensili.

LEGGI ANCHE ▷  Il tuo cellulare ti spia a tua insaputa e invia le tue conversazioni per manipolare la pubblicità: ecco come bloccare tutto

Fino ad ora non hanno ricevuto alcuna risposta a riguardo.
In conclusione, la Apple compra Tidal e Spotify resta a guardare, lanciando accuse di concorrenza sleale ad avviso di molti infondate.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.