• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple Clips chiude definitivamente come app di video editing: cosa cambia per gli utenti Apple

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 21 Ottobre 2025
Apple Clips chiude definitivamente come app di video editing: cosa cambia per gli utenti Apple

La fine di clips: motivazioni e tempistiche

Apple ha deciso di concludere il supporto per Clips, l’applicazione di video editing intuitivo lanciata nel 2017. La rimozione dall’App Store si concretizzerà il 10 ottobre 2025, data dalla quale l’app non sarà più scaricabile né aggiornata. Questa scelta riflette un ripensamento strategico, motivato dalla sovrapposizione funzionale con altri strumenti integrati nell’ecosistema iOS e dalla crescente competizione di piattaforme social con editing incorporato, come TikTok e Instagram. Nonostante la cessazione ufficiale, Clips resterà comunque utilizzabile per gli utenti che l’hanno già installata, purché la compatibilità con i futuri aggiornamenti di iOS e iPadOS venga mantenuta.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Apple Clips chiude definitivamente come app di video editing: cosa cambia per gli utenti Apple
  • La fine di clips: motivazioni e tempistiche
  • Caratteristiche e evoluzione dell’app di editing video
  • Cosa fare con i progetti salvati e alternative consigliate

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Apple iOS 19 miglioramenti Siri: soluzioni innovative per prestazioni vocali più efficaci e fluide

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Caratteristiche e evoluzione dell’app di editing video

Clips è stata concepita come un’applicazione di video editing semplice e immediata, orientata a facilitare la creazione di contenuti brevi e dinamici. Dall’esordio nel 2017, l’app ha consentito agli utenti di montare clip video con pochi tocchi, aggiungendo musica, testi animati, filtri e effetti speciali, senza richiedere competenze tecniche avanzate. Nel tempo, Apple ha integrato funzionalità innovative, tra cui elementi di realtà aumentata, scritte 3D e colonne sonore adattive, trasformando Clips in uno strumento versatile per la sperimentazione creativa all’interno dell’universo iOS.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Nonostante le potenzialità offerte, l’app non è mai riuscita a conquistare una posizione di rilievo nel panorama delle applicazioni di editing video, soprattutto a fronte dell’ascesa delle piattaforme social che hanno integrato direttamente funzioni analoghe nei loro sistemi di pubblicazione. Questo ha progressivamente ridotto l’interesse verso Clips, con aggiornamenti meno frequenti e una diminuzione della base utenti attiva. Tuttavia, l’app ha svolto un ruolo importante come punto d’ingresso per molti utenti meno esperti, contribuendo a diffondere la cultura della produzione video accessibile e immediata su dispositivi mobili Apple.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 17 Pro Max novità batteria potenziata prestazioni superiori al modello precedente iPhone 16 Pro Max

Cosa fare con i progetti salvati e alternative consigliate

Per gli utenti che dispongono di progetti creati con Clips, è fondamentale adottare misure preventive per garantire la conservazione dei contenuti prima che l’app non risulti più pienamente compatibile con le future versioni di iOS e iPadOS. Apple consiglia di esportare tempestivamente ogni video nella libreria Foto, assicurandosi così la preservazione dei file anche al termine del supporto. L’esportazione può avvenire sia con tutti gli effetti e le personalizzazioni applicate, sia in una versione più semplice, priva di modifiche complesse, per massimizzare la compatibilità con altri player multimediali e software di editing.

Parallelamente, è opportuno esplorare soluzioni alternative per il montaggio video mobile. Applicazioni come iMovie, anch’essa sviluppata da Apple e ricevente aggiornamenti regolari, offrono un ambiente più completo e professionale per l’editing. Altre opzioni consolidate nel panorama iOS includono LumaFusion, apprezzata per le sue funzionalità avanzate, e Adobe Premiere Rush, ideale per chi cerca integrazione con prodotti Adobe e funzionalità cross-platform. Questi strumenti rappresentano valide alternative per continuare a produrre contenuti video di qualità senza la limitazione di un’app destinata a essere dismessa.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone e futuro tecnologico 2035 come l’intelligenza artificiale cambierà il mondo degli smartphone

Infine, poiché l’ecosistema social ha integrato al proprio interno potenti strumenti di editing, molti creatori stanno optando direttamente per le piattaforme come TikTok o Instagram, dove l’editing è immediato e la condivisione istantanea. Questa evoluzione ricalca il cambiamento delle abitudini degli utenti, che privilegiano soluzioni rapide e integrate, a discapito di app standalone come Clips, rimaste nel tempo limitate nella loro capacità di innovare e competere efficacemente.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.